Che cos’? un’allergia agli antibiotici?

Un’allergia agli antibiotici ? una reazione di istamina a un tipo di antibiotico. La pi? comunemente riportata ? l’allergia alla penicillina o ad altri farmaci come l’amoxicillina. ? possibile essere allergici ad altri antibiotici e alcune persone sono allergiche a molti di essi. Questo ? un argomento serio, poich? le allergie possono causare reazioni potenzialmente letali come lo shock anafilattico, ma va anche affermato che non tutte le reazioni sono cos? gravi e alcune non sono teoricamente risposte allergiche.

Quando si verifica un’allergia, il corpo reagisce a una sostanza con una drammatica risposta infiammatoria che pu? creare una variet? di sintomi. Alcune persone che assumono un antibiotico svilupperanno un’eruzione cutanea, che pu? essere considerata il primo segno di allergia o una normale risposta al farmaco. Altre persone hanno una risposta pi? grave che pu? includere lo sviluppo di orticaria/orticaria, vomito o diarrea, gonfiore delle labbra e della lingua e difficolt? respiratorie. Nei casi pi? gravi, la respirazione pu? interrompersi e pu? iniziare l’insufficienza d’organo.

Di solito, le persone non saprebbero di avere un’allergia agli antibiotici la prima volta che assumono un farmaco. Tende a prendere almeno un’esposizione all’agente per stabilire una risposta allergica. In altre parole, le persone non possono essere allergiche a qualcosa che non hanno mai provato. Inoltre, non ? cos? comune essere allergici a pi? di un antibiotico e il tema dell’allergia crociata, in cui le persone allergiche a un tipo di antibiotico sono allergiche a un altro che non hanno mai avuto, ? molto dibattuto.

La questione dell’allergia agli antibiotici tende a presentarsi quando alle persone viene prescritto un medicinale per una seconda o successiva volta; le allergie possono verificarsi anni e molti usi dopo la prima esposizione. Pu? verificarsi allergia improvvisa, rendendo imprevedibile la reazione all’istamina. I medici interrogano anche le persone che riferiscono un’allergia agli antibiotici e vorranno sapere quali sintomi erano presenti con l’allergia.

Non tutte le persone conoscono questi sintomi, poich? la reazione allergica potrebbe essere comparsa anni prima. Il motivo per cui i medici creano queste domande ? perch? ci sono i migliori antibiotici suggeriti per il trattamento di determinate condizioni e vorrebbero usarli quando i pazienti hanno malattie specifiche. C’? anche la tendenza per i pazienti ei genitori dei pazienti a segnalare in modo impreciso le sensibilit? come allergie.

La sensibilit? a un farmaco non ? certamente la stessa delle allergie agli antibiotici. Lo sviluppo di un’eruzione cutanea o di un mal di stomaco con l’uso di un farmaco non ne preclude necessariamente l’uso in futuro, se la prescrizione fosse molto importante. Per fare questa distinzione, i pazienti devono segnalare eventuali effetti collaterali dei farmaci ai medici, in modo che il paziente e il medico possano decidere se il farmaco non deve essere utilizzato di nuovo. A volte i sintomi di sensibilit? come la nausea grave sono cos? fastidiosi che l’uso del farmaco in futuro non ne vale la pena
Quando le persone hanno una vera allergia agli antibiotici ? importante che informino gli operatori sanitari. Quando i pazienti non sanno se hanno allergie o pensano solo di poterlo fare, dovrebbero comunque dirlo al personale medico. I medici potrebbero voler confermare o escludere l’allergia con un test del graffio cutaneo prima di utilizzare determinati farmaci. Comprendere la risposta allergica comune agli antibiotici e mantenere una buona storia clinica con medici e cartelle cliniche pu? essere utile anche per prevenire reazioni allergiche accidentali.