Che cos’? un’analisi potenziale di mercato?

L’analisi del potenziale di mercato ? un sistema utilizzato dalle imprese per analizzare un potenziale mercato con l’obiettivo di scoprire quanto sia fattibile un mercato del genere rispetto al prodotto che l’azienda ha da offrire. Come tale, pu? essere utilizzato da quelle aziende con un prodotto o servizio che vogliono introdurre nel mercato. Questo tipo di analisi aiuter? le aziende a identificare i mercati pi? forti e consentir? loro di allocare le proprie risorse in modo pi? efficace.

Uno dei motivi per condurre un’analisi del potenziale di mercato potrebbe essere allo scopo di identificare potenziali clienti in una posizione geografica nuova o gi? esistente. Ad esempio, se un’azienda con sede in Canada ha un nuovo prodotto che desidera introdurre nel mercato, effettuer? prima un’analisi del potenziale di mercato nel suo ambiente per identificare i potenziali clienti. L’analisi potrebbe comprendere diverse citt? o diversi stati. Il risultato informer? l’azienda delle aree di concentrazione in base a dove si trovano i clienti pi? potenziali.

La stessa azienda potrebbe anche effettuare un’analisi del potenziale di mercato di altre aree geografiche quando sta pensando di espandere le vendite. Tale mossa ? necessaria a causa dell’aumento della globalizzazione e dei vantaggi offerti dal commercio internazionale. Pertanto, la societ? potrebbe condurre un’analisi del potenziale di mercato di diversi paesi. Il risultato dell’analisi riveler? all’azienda dove si trova il pi? grande gruppo di potenziali clienti. Queste informazioni consentiranno all’azienda di concentrarsi sui mercati con il massimo potenziale in termini di base di clienti.

Un altro motivo per condurre un’analisi di mercato potrebbe essere quello di scoprire dove potrebbero esserci molte risorse o potenzialit? non sfruttate. La transizione verso un mercato di questo tipo potrebbe richiedere una combinazione di analisi di mercato, gestione strategica del design e marketing efficace mirato a quel mercato specifico al fine di trarne vantaggio. Ad esempio, un’azienda che produce un certo tipo di prodotto che fa molto bene in un mercato potrebbe anche trarre vantaggio dal confezionamento o dalla progettazione del prodotto in modo tale da essere accettato da altri mercati.

Ne ? un esempio un’azienda che produce pantaloni sartoriali che ha identificato uomini ricchi e di mezza et? come il suo mercato principale o base clienti. Questa stessa azienda potrebbe scoprire, attraverso l’analisi del mercato, che esiste un mercato non sfruttato sotto forma di uomini pi? giovani tra i 21 e i 35 anni. La societ? potrebbe iniziare una nuova linea di pantaloni riprogettati e riconfezionati destinati a questo mercato creando pantaloni pi? attraenti per i suoi gusti pi? giovani.