Che cos’? uno scafo dislocante?

Esistono due tipi essenziali di scafi per motoscafi: uno scafo dislocante e uno scafo planante. Una barca con uno scafo dislocante pu? normalmente essere distinta da una profonda forma a “V” sul fondo, o scafo. Questo tipo di scafo ? progettato per spingere l’acqua, spostandola o spostandola in proporzione al peso della barca. Gli scafi plananti, d’altra parte, sono progettati per scivolare lungo la superficie dell’acqua, spostando molta meno acqua nel suo passaggio.

Lo scafo dislocante pu? essere descritto come fluttuante nell’acqua, anche quando ? in navigazione. Uno scafo planante, tuttavia, cavalca in cima all’acqua. Pertanto, questo tipo di scafo generer? una notevole scia o onde a poppa a velocit? di spostamento, mentre uno scafo planante genera molto meno di una scia. A causa della riduzione dell’attrito nel muoversi in cima all’acqua anzich? attraverso di essa, una barca con uno scafo planante peser? molto meno ed ? significativamente pi? veloce di un’imbarcazione con scafo dislocante della stessa lunghezza.

Una nave con uno scafo dislocante normalmente avr? un motore pi? grande di uno scafo planante. La resistenza dell’acqua allo scafo pi? profondo richiede ovviamente pi? potenza per essere superata. Gli scafi plananti, nella loro capacit? di spostare meno acqua, richiedono molta meno potenza per raggiungere una maggiore velocit? quando si naviga sull’acqua piuttosto che attraverso di essa.

Le barche con scafo dislocante sono normalmente navi pesanti con motori di grandi dimensioni. I pescherecci da traino sono un ottimo esempio di barca con scafo dislocante. Dato che una barca con questo tipo di scafo scende in acqua, lo spray di prua pu? essere non solo scomodo, ma abbondante. La prua alta di uno scafo di tipo a strascico impedisce che alcuni spruzzi di prua raggiungano i passeggeri e gli spazi interni. La pi? moderna prua svasata di alcuni scafi dislocanti raggiunge la stessa cosa, con il ponte a prua che si allarga sull’acqua.

Un netto svantaggio dello scafo dislocante ? la sua tendenza a sguazzare in quasi ogni tipo di mare, anche a velocit? di spostamento. Sebbene pi? stabile alla velocit?, questo tipo di scafo ? ancora soggetto al movimento dell’acqua perch? lo scafo ? seduto pi? in profondit? nell’acqua. La velocit? di spostamento, a volte conosciuta come velocit? di crociera, ? in sostanza la velocit? pi? efficiente in termini di consumo di carburante per un peso e una lunghezza specifici della barca.

Gli scafi dislocanti sono progettati per trasportare carichi significativamente pi? pesanti e per gestire in sicurezza mari pi? pesanti e venti pi? forti. Gli scafi plananti, a causa della loro struttura dello scafo pi? superficiale, non sono progettati per i mari pesanti, diventando meno controllabili quando rimbalzano da un’onda all’altra. Uno scafo galleggiante ?, ovviamente, molto pi? facile da manovrare di uno scafo in volo.