Una scossa elettrica si verifica quando una corrente elettrica proveniente da una fonte esterna scorre attraverso i tessuti di un corpo umano. Uno shock pu? essere causato dall’elettricit? statica o dal contatto con una fonte di alimentazione come una batteria o una linea elettrica. Il corpo umano pu? essere danneggiato da scosse elettriche, poich? il flusso di corrente pu? disturbare il normale funzionamento del sistema nervoso o, a livelli pi? elevati, causare gravi ustioni mentre attraversa il corpo. Lo shock elettrico pu? essere utilizzato anche come trattamento medico, in genere per correggere problemi con il funzionamento del sistema nervoso del corpo.
Gli esseri umani sono molto sensibili all’elettricit?, in gran parte, perch? i nostri nervi si affidano agli impulsi elettrici per trasportare le informazioni. Anche la quantit? di corrente generata da una batteria da 12 volt ? solitamente percepibile dalle parti pi? sensibili del sistema nervoso. Affinch? una corrente elettrica sia percepita come uno shock, tuttavia, in genere dovr? essere pi? improvvisa, come nell’improvvisa scarica dell’elettricit? statica del corpo, o pi? potente, come il contatto con un recinto elettrico o la corrente domestica.
Il ruolo che gli impulsi elettrici svolgono nel funzionamento del sistema nervoso ? alla radice di uno dei principali pericoli di una scossa elettrica. I nervi usano l’elettricit? per trasmettere informazioni. Una dose sufficientemente grande di elettricit? pu? facilmente superare la normale carica elettrica del sistema nervoso e pu? lasciare i nervi bloccati in uno stato attivato. Questo processo pu? portare a contrazioni nel sistema muscolare o, pi? gravemente, pu? disturbare il normale ritmo cardiaco.
Un’ulteriore fonte di pericolo da scosse elettriche deriva dal fatto che il corpo umano ? costituito in gran parte da acqua ed ? quindi un adeguato, ma non ideale, conduttore di elettricit?. Questo fatto consente all’elettricit? di passare attraverso il corpo ma assicura che, quando lo fa, provochi danni, poich? il calore disperso viene generato quando la corrente supera la resistenza naturale del corpo. Quando una persona ? esposta a una corrente elettrica molto potente, questo calore ? piuttosto intenso e causer? gravi ustioni in tutto il corpo, danni che spesso possono rivelarsi fatali anche se l’interruzione iniziale del sistema nervoso non lo ?.
Lo shock elettrico pu? essere utilizzato anche per guarire il corpo. La terapia elettroconvulsiva si basa su scosse elettriche per ripristinare lo stato neurale del cervello, che pu?, nel tempo, causare la dissipazione di problemi neurali che derivano da scariche a catena malsane di particolari reti di neuroni. Una scossa elettrica pu? essere utilizzata anche per riavviare un cuore umano o correggere il battito improprio di un cuore in cui il ritmo corretto ? stato interrotto.