L’abbigliamento traspirante è diventato uno spettacolo comune in quasi tutti gli eventi sportivi, le palestre e le attività all’aperto, e per una buona ragione. Questo tipo di abbigliamento mantiene l’umidità lontana dal corpo, mantenendo l’utente asciutto, comodo e al sicuro da sfregamenti o altri disagi. Quando si sceglie questo abbigliamento, è importante considerare il tipo di attività a cui si sta partecipando. Ciò determinerà in gran parte quali tipi di abbigliamento sono vitali e quali possono passare in secondo piano.
Per le attività all’aperto in cui è necessario tenere conto delle condizioni atmosferiche, potrebbe essere necessario un completo di indumenti antiumidità. In condizioni di neve, una giacca impermeabile ma traspirante manterrà l’utente caldo e asciutto dagli elementi perché il sudore e l’umidità non rimarranno intrappolati sulla pelle. Gli indumenti traspiranti GORE-TEX sono una scelta comune per tali applicazioni; GORE-TEX è un materiale a base di teflon che allontana l’umidità dal corpo e gli consente di fuoriuscire attraverso il tessuto, pur mantenendo gli elementi dal passaggio attraverso il materiale verso il corpo. Materiali simili sono utilizzati per pantaloni traspiranti, calze, cappelli, guanti e altro.
Allenarsi in palestra potrebbe richiedere un diverso set di indumenti traspiranti. Una semplice combinazione di maglietta, reggiseno sportivo e pantaloncini potrebbe fare al caso tuo. In un ambiente del genere, mantenere l’umidità lontana dal corpo è molto più importante che tenere lontana l’umidità esterna e molte palestre possono essere calde e soffocanti. Pertanto, qualcosa di leggero sarebbe una buona scelta. Indumenti di seta, o indumenti realizzati con materiali traspiranti molto leggeri, che mantengono l’umidità lontana dalla pelle prevengono il disagio di sfregamenti, sudorazione, sfregamento o altri problemi, pur consentendo all’utente di mantenersi fresco.
Uno dei capi più importanti di indumenti traspiranti da considerare sono i calzini traspiranti. Poiché i piedi sudano quando sono impegnati nell’attività fisica e poiché le scarpe possono o meno essere traspiranti efficacemente, l’umidità può accumularsi sulla pelle. Tale accumulo può causare vesciche, punti caldi e altre irritazioni che possono influenzare il modo in cui si muove il piede, che a loro volta possono causare altre lesioni. I calzini traspiranti possono aiutare a mantenere l’umidità lontana dalla pelle, prevenendo vesciche e altri disagi. Quando si sceglie un calzino traspirante, è necessario assicurarsi di sceglierne uno che si adatti alla pelle in modo che il calzino non si arrotoli. Alcuni calzini sono dotati di fibre di neoprene che aiutano il calzino ad aderire alla pelle, impedendo movimenti che potrebbero altrimenti causare irritazione.