Ci sono un paio di modi diversi per scegliere tra le opzioni di olio di aloe vera, ma una delle prime cose da fare è pensare al motivo per cui vuoi l’olio in primo luogo. Gli estratti della pianta di aloe possono essere utilizzati per una serie di cose diverse e diversi punti di forza e preparazioni sono spesso migliori per determinati scopi rispetto ad altri. La sensibilità della pelle è un altro fattore. L’aloe è generalmente molto mite, ma in alcune persone l’olio a piena forza o altamente concentrato può causare irritazione. Di solito è meglio testare l’olio su una piccola area della pelle per vedere come lo tolleri prima di applicarlo su aree più ampie. Infine, ti consigliamo di prestare molta attenzione all’etichettatura. Molti prodotti contengono olio di aloe, ma non tutti sono preparati puri. Se stai cercando una miscela, allora un olio multi-ingrediente potrebbe essere il migliore; ma, se stai cercando qualcosa di pieno, dovresti assicurarti che l’olio sia fatto con estratto di aloe e nient’altro. È importante ricordare che, in questo contesto, “migliore” è relativo. Ciò che è meglio per te potrebbe non esserlo anche per qualcun altro.
Identifica i tuoi obiettivi principali
Sapere perché e come si desidera utilizzare l’olio è una delle parti più importanti della decisione. L’olio di aloe vera è derivato dalla pianta di aloe vera, che è stata utilizzata per migliaia di anni come metodo di trattamento per vari disturbi della pelle. Le persone possono usare l’olio per una serie di scopi diversi e, sebbene sia generalmente intercambiabile – un olio è praticamente tutto ciò di cui hai bisogno per tutti i diversi benefici – sapere cosa stai cercando di ottenere può aiutarti quando si tratta di qualità e considerazioni sul dimensionamento.
Uno degli usi più comuni per l’olio è come agente antibatterico. In piccole concentrazioni, può aiutare ad alleviare condizioni come la forfora e le condizioni della pelle a base di batteri. Per questo tipo di utilizzo, probabilmente andresti bene con una piccola bottiglia o anche un prodotto che è una miscela tra olio di aloe e lozione, shampoo o crema medicata. Se stai cercando di catturare le proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti della pianta, però, probabilmente ti converrebbe meglio con una bottiglia più grande in modo da poter usare l’olio più regolarmente e più liberamente su qualsiasi eruzione cutanea o ustione che hai.
Test per la sensibilità della pelle
Gli estratti derivati dalla pianta di aloe vera sono generalmente considerati sicuri per la maggior parte delle persone, ma comportano comunque il rischio di reazioni avverse. Eruzioni cutanee, irritazioni e allergie cutanee sotto forma di orticaria e chiazze squamose sono reazioni topiche comuni. In generale, più olio di aloe usi, maggiore è il rischio di avere effetti collaterali. Potresti prendere in considerazione l’utilizzo di prodotti che contengono concentrazioni più piccole prima di utilizzare da solo l’estratto di aloe vera puro. Prestare particolare attenzione anche alle etichette degli ingredienti, poiché un olio dovrebbe contenere una concentrazione del 100% di estratti vegetali di aloe vera. Nella maggior parte dei casi, le reazioni avverse sono causate dagli additivi piuttosto che dall’olio stesso.
Proprietà antibatteriche e antivirali
Questo tipo di olio possiede proprietà antibatteriche e antivirali naturali che lo rendono popolare per il trattamento e la prevenzione di una serie di diverse infezioni della pelle. Se hai una ferita o un taglio fresco, dovresti cercare un semplice olio essenziale. Generalmente, l’olio viene applicato direttamente sull’area per accelerare il processo di guarigione. Allo stesso tempo, l’aloe vera può idratare l’area, a differenza degli antisettici convenzionali che possono effettivamente seccare la pelle che circonda una ferita.
Come antinfiammatorio
L’olio possiede anche proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre le eruzioni cutanee e le scottature solari, che spesso colpiscono ampie aree della pelle. Allo stesso tempo, però, gli estratti puri potrebbero non essere la scelta più appropriata se stai cercando di lenire una vasta area della pelle. Spesso è meglio aggiungere due o tre gocce di olio di aloe vera alla lozione, crema o gel per il corpo preferiti prima dell’uso, almeno all’inizio. In questo modo, puoi ancora beneficiare delle proprietà curative dell’olio senza dover utilizzare troppo prodotto o rischiare irritazioni secondarie.
Pensa alle miscele
Ci sono molti prodotti per la pelle venduti nei mercati occidentali che contengono una piccola percentuale di olio di aloe vera insieme ad altri ingredienti lenitivi. I prodotti misti potrebbero essere una buona alternativa se non hai una grave condizione della pelle o se sei nuovo nell’uso di prodotti a base di aloe vera. Ci sono anche alcuni oli per capelli e shampoo antiforfora che contengono aloe come mezzo per promuovere la salute del cuoio capelluto. Nella maggior parte dei casi, i rimedi per la pelle da banco dovrebbero dichiarare esplicitamente che contengono l’olio vegetale nelle etichette degli ingredienti in modo che possano essere considerati un prodotto di aloe vera di qualità.