Il trattamento per la mononucleosi, un’infezione virale comune, di solito include l’uso di rimedi da banco per alleviare i sintomi fino alla scomparsa dell’infezione. I farmaci antidolorifici, come il paracetamolo o l’ibuprofene, sono spesso raccomandati per trattare la febbre e alleviare il disagio di mal di testa, dolori muscolari e mal di gola. Bere liquidi, in particolare acqua, aiuta a evitare la disidratazione, che ? una complicanza comune. In generale, dovresti cercare di riposare il pi? possibile durante il recupero. I medici spesso consigliano ai loro pazienti di limitare l’attivit? faticosa, non solo mentre sono presenti i sintomi, ma per diverse settimane dopo l’inizio dell’infezione per evitare complicazioni a lungo termine.
Il mal di gola ? uno dei sintomi pi? fastidiosi dell’infezione, soprattutto durante la prima settimana. Per alleviare il dolore, potresti provare a bere liquidi caldi, come il t?. Alcune persone trovano che i gargarismi con acqua salata calda spesso offrono un sollievo temporaneo. Altri trovano che le pastiglie per la gola o le gocce per la tosse siano pi? lenitive. Esistono in commercio diverse variet? efficaci per il trattamento della mononucleosi, molte delle quali contengono un anestetico che intorpidisce la gola. Sono disponibili alcuni rimedi liquidi che possono essere semplicemente spruzzati in bocca. Questi sono spesso preferiti quando la deglutizione eccessiva diventa troppo dolorosa.
Quando si scelgono farmaci da banco per il trattamento della mononucleosi, ? importante leggere attentamente gli ingredienti per assicurarsi di non eseguire un doppio dosaggio. Molti rimedi per raffreddore e influenza progettati per trattare una variet? di sintomi contengono pi? di un medicinale. Gli antidolorifici, come il paracetamolo, sono un ingrediente comune. Se consumi pi? del dosaggio raccomandato, pu? portare a gravi complicazioni di salute. In caso di dubbio, ? meglio consultare un farmacista.
Oltre alle medicine, anche i cibi che mangi possono fare una grande differenza nel modo in cui il tuo corpo risponde all’infezione. Una corretta alimentazione quotidiana pu? determinare la durata del tempo di recupero. Il trattamento per la mononucleosi dovrebbe includere sostanze nutritive che aiutano a rafforzare il sistema immunitario del corpo. Il consumo di frutta e verdura fresca ? spesso consigliato. Si raccomanda spesso di evitare le carni, specialmente quelle ricche di grassi saturi, perch? l’infezione pu? colpire vari organi, come il fegato e la milza. Inoltre, bere molta acqua durante il giorno aiuter? a contrastare la disidratazione mentre eliminer? le tossine dal corpo per favorire un recupero pi? rapido.
Durante il trattamento per la mononucleosi, potresti avere persone che ti aiutano a guarire. Tieni presente che l’infezione virale si diffonde generalmente attraverso il contatto da persona a persona. Dovresti consigliare ai tuoi assistenti di lavarsi spesso le mani con sapone antibatterico ed evitare di condividere utensili o bicchieri. La malattia pu? essere ancora contagiosa per diversi mesi dopo la scomparsa dei sintomi e, pertanto, ? necessario prestare attenzione anche quando si intraprendono attivit? che potrebbero trasmettere il virus ad altri.