Come tratto un’ustione da freddo?

Il primo soccorso per le ustioni da freddo comporta molte applicazioni comuni di pronto soccorso, tra cui pulire e coprire adeguatamente l’area interessata, usare impacchi caldi o acqua per riscaldare delicatamente il tessuto e fornire alla vittima bevande calde per aiutare a riscaldare l’intero corpo. Le ustioni da freddo sono il risultato del congelamento e possono causare gravi complicazioni se non trattate rapidamente o se la persona continua a essere esposta a condizioni di freddo estremo. Proprio come le ustioni tradizionali, le ustioni da freddo possono essere caratterizzate da vesciche e il tessuto interessato pu? risultare caldo per la vittima. Senza un pronto soccorso rapido e un’assistenza medica esperta, la condizione pu? peggiorare e provocare cancrena della pelle e dei tessuti muscolari e potrebbe essere necessaria l’amputazione chirurgica degli arti.

Soprattutto all’aperto senza accesso a un riparo o al calore, uno dei modi pi? efficaci per trattare un’ustione ? avvolgere adeguatamente le aree colpite. Il congelamento colpisce pi? spesso il viso, compreso il naso e le orecchie, nonch? le dita delle mani e dei piedi. La maggior parte degli esperti medici suggerisce di utilizzare una garza pulita e sterile per avvolgere accuratamente le mani, i piedi, le dita delle mani e dei piedi congelati e assicurarsi di separare le cifre. Se disponibili, ? possibile utilizzare grandi strisce di garza per coprire il viso. I soccorritori possono anche impiegare sciarpe e qualsiasi materiale disponibile per questo uso.

Indipendentemente dalle aree del corpo interessate dal congelamento, anche fornire alla vittima bevande calde o calde ? considerato un efficace trattamento di primo soccorso. ? importante monitorare la temperatura della bevanda per garantire che il corpo non subisca shock a causa di differenze di temperatura estreme. Cioccolata calda, t? e caff? sono buone scelte, ma offrire acqua calda da bere ? altrettanto efficace se ? tutto ci? che ? disponibile.

Impacchi caldi e trattamenti con acqua sono consigliabili anche per il trattamento dei sintomi di ustione da freddo. Gli impacchi possono essere posati delicatamente o avvolti attorno alle estremit? danneggiate e cambiati secondo necessit? quando l’impacco si raffredda. Come per il trattamento con bevande calde, ? importante assicurarsi che l’impacco o l’acqua siano caldi, non caldi, per proteggere la pelle e i tessuti. L’acqua calda pu? essere utilizzata anche per trattare con successo un’ustione da freddo fino all’arrivo o al raggiungimento dell’assistenza medica di emergenza. L’acqua dovrebbe essere fatta circolare il pi? possibile intorno ai tessuti congelati per aumentare lentamente la temperatura del sito.