Poich? la chirurgia dell’ernia ? solitamente una pratica ambulatoriale, il recupero dell’ernia inguinale di solito dura un breve periodo di tempo. Ci si pu? aspettare da una a tre settimane di recupero seguendo una procedura media. La maggior parte dei pazienti avverte un certo grado di dolore dopo l’intervento chirurgico. Complicazioni e tempi di recupero possono variare anche in base all’et? del paziente e allo stato di salute generale.
Dopo l’intervento chirurgico di ernia inguinale, la maggior parte dei pazienti pu? tornare a casa purch? non mostrino effetti collaterali dall’intervento. Se si verificano vertigini, convulsioni o altre reazioni all’anestesia, il paziente pu? rimanere in ospedale per un periodo di recupero pi? lungo, di solito non pi? di 24 ore, per l’osservazione. Anche i pazienti che soffrono di complicazioni a causa dell’intervento chirurgico, come l’infezione, possono essere tenuti a rimanere in ospedale.
I pazienti possono aspettarsi di ricevere istruzioni specifiche riguardo alle loro ferite dopo l’intervento chirurgico. Saranno tenuti a mantenere pulito il peritoneo e l’altra area circostante. Un volantino che elenca come eseguire questa operazione e cosa evitare, ad esempio indumenti stretti, viene in genere consegnato al paziente prima della sua dimissione dall’ospedale. I pazienti devono prendere accordi affinch? qualcuno li accompagni a casa dopo la procedura, poich? l’anestesia generale utilizzata durante l’operazione ostacola la capacit? di guidare fino a 48 ore.
Durante il recupero dell’ernia inguinale, alla maggior parte dei pazienti viene impedito il sollevamento di carichi pesanti e l’attivit? faticosa per almeno tre giorni. Possono essere prescritti antidolorifici, sebbene i pazienti possano assumere farmaci da banco se approvati dai loro medici. Possono essere prescritti anche ammorbidenti per le feci. Come con qualsiasi intervento chirurgico, ai pazienti viene generalmente consigliato di seguire una dieta sana durante il periodo di recupero dell’ernia inguinale, compresa una variet? di verdure, frutta e cibi ricchi di fibre. Questo pu? aiutare a garantire un pieno recupero, oltre a prevenire il dolore e la stitichezza.
Alcuni fattori a seguito di trattamenti di ernia inguinale potrebbero dipendere dal tipo di intervento chirurgico utilizzato. La chirurgia laparoscopica, che ? la tecnica meno invasiva, pu? spiegare meno dolore e tempi di recupero. La chirurgia completamente aperta, d’altra parte, potrebbe spiegare pi? dolore e tempo di guarigione, sebbene la ricerca indichi che nessuno dei due tipi di chirurgia offre vantaggi a lungo termine rispetto all’altro.
In alcuni casi, una recidiva di ernia pu? verificarsi durante il tempo di recupero dell’ernia inguinale. Questa condizione, che pu? richiedere anche diversi anni per riqualificarsi, potrebbe richiedere un intervento aggiuntivo. In un piccolo numero di casi, pu? verificarsi sanguinamento durante il recupero. Quando ci? accade, la pelle pu? gonfiarsi e diventare blu. I pazienti che notano scolorimento, gonfiore o sanguinamento devono riferire immediatamente all’ospedale.
Quando la ferita guarisce durante il recupero dell’ernia inguinale, pu? prudere o lasciare una cicatrice dolorosa. I pazienti devono fare attenzione a non graffiare l’area fino a quando non ? completamente guarita. Il medico di un paziente pu? essere in grado di prescrivere un trattamento per il prurito o le cicatrici, se lo si desidera.