Il carcinoma a cellule renali ? un cancro del rene che inizia nei piccoli tubi nel rene che filtrano il sangue per rimuovere i prodotti di scarto. ? anche il tipo pi? comune di cancro del rene. Il carcinoma a cellule renali pu? anche essere chiamato RCC o iperpefroma. I tipi pi? comuni di trattamento del carcinoma a cellule renali sono la chirurgia, la chemioterapia o la radioterapia. Il trattamento ? determinato da quanto si ? diffuso il cancro e dalla salute generale del paziente.
Le prime fasi del carcinoma a cellule renali possono non mostrare sintomi. Man mano che il tumore cresce, i sintomi iniziano a presentarsi. Il sangue nelle urine ? un grave indicatore di alcuni tipi di insufficienza renale e pu? indicare un carcinoma a cellule renali. Un altro sintomo comune ? il dolore costante sul lato dello stomaco del paziente. Anche l’anemia, la febbre e l’ipertensione sono tutti sintomi di questo cancro. Senza il trattamento del carcinoma a cellule renali, i reni del paziente si spegneranno completamente e il paziente morir? sicuramente.
Una volta che il paziente ha lamentato sintomi che fanno sospettare al medico un carcinoma a cellule renali, il medico inizier? una serie di test per restringere la causa dei sintomi. Il processo inizia con un esame fisico e una revisione dell’anamnesi del paziente. Seguiranno generalmente esami del sangue e delle urine per verificare la presenza di risultati insoliti. Ad un certo punto, il medico pu? anche ordinare un test specializzato come un test di funzionalit? epatica, una tomografia computerizzata (TC) o una risonanza magnetica (MRI). Anche se un medico ? sicuro che il paziente abbia bisogno di un trattamento per il carcinoma a cellule renali, probabilmente ordiner? comunque una biopsia, la rimozione delle cellule da osservare al microscopio per verificare la presenza di cellule maligne.
Il trattamento pi? comune per il carcinoma a cellule renali ? la chirurgia. Il chirurgo eseguir? una neferectomia rimuovendo un pezzo o un intero rene. Tuttavia, questo trattamento ? raccomandato solo se il cancro del rene non si ? diffuso dai reni ad altre parti del corpo. Gli effetti collaterali di una neferectomia includono sanguinamento eccessivo, insufficienza renale e danni agli organi circostanti come la milza.
Un altro trattamento del carcinoma a cellule renali ? la chemioterapia, una terapia farmacologica per arrestare la crescita delle cellule cancerose e uccidere quelle esistenti. La chemioterapia ? molto spesso un cocktail di farmaci che viene somministrato in cicli attraverso pillole, iniezioni e fleboclisi. Gli effetti collaterali includono perdita temporanea di capelli e ulcere della bocca, nonch? mancanza di energia e perdita di appetito.
La radioterapia ? un trattamento del carcinoma a cellule renali che utilizza particelle di radiazioni elevate per distruggere le cellule tumorali. Normalmente viene somministrato attraverso un dispositivo esterno per generare un raggio di radiazioni nel sito del tumore localizzato. A volte la radioterapia viene utilizzata in combinazione con la chirurgia per ridurre le dimensioni del tumore, dando alla chirurgia una maggiore possibilit? di successo. Gli effetti collaterali includono infiammazione della pelle, difficolt? respiratorie e perdita di appetito.