Cosa posso fare contro l’affaticamento durante le mestruazioni?

Le mestruazioni possono essere un periodo scomodo e talvolta doloroso per le donne, e un evento comune è lo sviluppo della fatica che rende le attività quotidiane opprimenti ed estenuanti. Prima che inizi questo periodo, ci sono una serie di passaggi che un individuo può intraprendere per aiutare a superare i sentimenti di affaticamento durante le mestruazioni. Ciò include l’esercizio, l’aumento dell’assunzione di vitamine e la riduzione di sostanze come il sale e l’alcol.

Altri sintomi che accompagnano le mestruazioni possono aumentare l’esperienza della fatica. Fare diverse ore di esercizio extra a settimana può aiutare ad alleviare la tensione e sciogliere i muscoli. Anche un esercizio leggero come fare una passeggiata ogni giorno può aiutare a mantenere un sano equilibrio nel corpo che continuerà durante i giorni durante le mestruazioni.

Consumare troppo di ciò che potrebbe sembrare una buona cosa può anche logorare il corpo al punto da soffrire di un affaticamento estremo durante le mestruazioni. Ridurre cioccolato, caffè e sale può aiutare a sviluppare la resistenza del corpo alla fatica. Cattive abitudini come fumare e bere in eccesso possono anche peggiorare l’affaticamento durante le mestruazioni, quindi ridurre o abbandonare queste abitudini può rendere l’individuo più sano in generale e meglio attrezzato per gestire lo stress aggiuntivo del ciclo mestruale.

Una carenza di ferro può far sentire un individuo stanco e sfinito, e con l’aggiunta di perdite di sangue questa fatica può peggiorare ulteriormente. Gli integratori di ferro o un aumento della quantità di ferro nella dieta possono aiutare a mantenere alti i livelli di questo nutriente vitale. Anche l’aggiunta di una vitamina B6 ogni giorno può aiutare, oltre a garantire una quantità sufficiente di calcio nella dieta. Insieme, questi tre integratori chiave possono aiutare a ridurre l’affaticamento e altri sintomi come dolori articolari e dolori muscolari. Una dieta equilibrata che includa altri nutrienti aiuterà anche il corpo a combattere gli effetti della fatica e a combattere altri sintomi come letargia, gonfiore e dolori.

Lo stress può peggiorare notevolmente la fatica durante le mestruazioni. Anche se potrebbe non essere necessario ridurre lo stress ed eliminare la causa, imparare a gestire lo stress può a sua volta aiutare a ridurre l’affaticamento. Lo yoga e la meditazione possono aiutare un individuo a imparare a gestire lo stress e, a sua volta, aiutare il corpo a rilassarsi. Questo può ridurre la gravità dell’affaticamento durante le mestruazioni e, insieme a una dieta sana prima e durante il ciclo, aiuterà a mantenere il corpo sano e forte per tutto il tempo.