Cosa sono i Hot Cross Buns?

I panini caldi sono un tipo di pane di lievito piccante e tradizionalmente scambiato tra i cristiani il Venerdì Santo, in particolare in Inghilterra. Sono disponibili anche in altri periodi dell’anno e fanno parte della famiglia delle paste lievitate disponibili nella maggior parte dei forni. I panini caldi hanno un aspetto familiare e caratteristico, essendo pasticcini gonfi in quarti con una croce fatta di pasta, glassa o semplici tagli nei panini prima che siano cotti. Tradizionalmente, i panini croccanti caldi vengono cotti insieme in una padella larga e fatti a pezzi, creando un bordo irregolare lungo i lati del panino.

Un vero panino caldo è un tipo di pane al lievito, fatto mescolando lievito, latte caldo, farina, zucchero, spezie, burro e ribes o uvetta. L’impasto viene lasciato lievitare in un luogo caldo e quindi formato in focacce e posto su una padella per la seconda lievitazione. Se il panettiere sta facendo delle croci nell’impasto, taglierà le cime dei panini prima di metterle nel forno o formerà strisce di pasta in una croce che è aderita alla parte superiore del panino. Dopo la cottura, i panini vengono lasciati raffreddare e vengono quindi separati.

Alcuni panini caldi sono fatti con una croce di glassa, di solito con una glassa al limone dolce. Questo li fa assomigliare a molti altri dolci da colazione che usano la glassa come accento decorativo. Tuttavia, a differenza di altri panini dolci, i panini caldi caldi sono tradizionalmente speziati con l’aggiunta di spezie come cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Frutta secca come ribes viene aggiunta per dare la consistenza della pasta.

Le origini esatte dei hot cross buns sono contestate. I panini sono stati associati alla tradizione pasquale almeno dal 1300, quando un venerdì il monaco ha distribuito i panini ai poveri. Tuttavia, il simbolo della croce precede il cristianesimo e i panini potrebbero essere stati originariamente scambiati durante le festività pagane come il Solstizio, con la croce che simboleggia il cambiamento delle stagioni e delle fasi lunari.

Secondo una storia, i caldi panini incrociati erano molto popolari nella comunità pagana e la chiesa paleocristiana tentò di vietarli. Elisabetta I d’Inghilterra presumibilmente legalizzò i panini associandoli alle festività cristiane. Questa storia sembra in qualche modo apocrifa, dato che i caldi panini incrociati erano stati una parte delle celebrazioni cristiane da prima della nascita di Elisabetta e che la chiesa cristiana in genere non dichiara guerre sulla pasticceria.

Ovunque originariamente provengano i panini, ora sono un cibo pasquale popolare e delizioso. I panini caldi possono essere trovati nei forni tutto l’anno e molti fanno anche speciali versioni pasquali che possono essere preordinate da famiglie che non desiderano crearle da sole. I panini caldi caldi sono deliziosi mentre freschi e caldi, ovviamente, ma sono anche deliziosamente tostati con una macchia di burro.