Cosa sono i limiti di blocco?

Considerati una forma di limiti generali, i limiti di blocco sono limitazioni all’importo totale del risarcimento che le compagnie di assicurazione pagheranno per i sinistri associati a eventi coperti che si verificano in un singolo isolato della città. I limiti si basano su una serie di fattori che consentono alla compagnia di assicurazione di calcolare un rating per il blocco e di determinare l’importo massimo di copertura che la compagnia è disposta a sottoscrivere per i proprietari di immobili all’interno dell’area delimitata. Un tempo un processo molto comune, molte aziende hanno scelto di rimuovere i limiti di blocco dall’ultima parte del 20 ° secolo e non sottoscriveranno la copertura in base alle circostanze del singolo cliente.

Determinare la quantità di limiti di blocco per un determinato isolato comporta in genere la valutazione non solo della proprietà trovata nell’isolato, ma anche della natura degli edifici e delle attività commerciali presenti nel luogo. Verrebbero presi in considerazione anche altri fattori, come il tasso di criminalità nell’area. Utilizzando questi dati, la compagnia di assicurazioni potrebbe sviluppare un rating per il blocco e utilizzarlo come linea guida nella sottoscrizione di un’assicurazione per i clienti che possiedono proprietà nell’area. Una volta raggiunto l’importo massimo specificato dal rating, la società non avrebbe più sottoscritto polizze aggiuntive per qualsiasi proprietà trovata in quel particolare blocco.

Lo scopo dei limiti di blocco era quello di proteggere gli interessi della compagnia assicurativa, pur consentendo di sollecitare affari dai proprietari di immobili. Ponendo un limite all’importo della copertura che l’azienda estenderebbe a tutti i clienti in un determinato isolato, il provider limitava effettivamente l’importo che avrebbe pagato in richieste di risarcimento nel caso in cui un grave disastro avesse effetti negativi su tutti i clienti di quel blocco. In teoria, ciò significherebbe che anche nel peggiore dei casi, l’assicuratore rimarrebbe finanziariamente solvibile e sarebbe in grado di onorare tali sinistri una volta che fossero stati adeguatamente indagati e approvati.

Sebbene i limiti di blocco non siano così comuni come in passato, questo processo è ancora in uso, soprattutto nelle aree urbane. Poiché le leggi assicurative variano leggermente da un paese all’altro, l’esatto processo per determinare i limiti di copertura assicurativa e i pagamenti dei sinistri per quartiere sarà conforme alle normative vigenti in una determinata nazione. Gli agenti di assicurazione sanno se i limiti di blocco si applicano o meno a un determinato isolato e possono consigliare ai potenziali clienti l’importo massimo di assicurazione che sono disposti a sottoscrivere.

Smart Asset.