Le azioni ordinarie sono una forma di sicurezza emessa da una società pubblica. In sostanza, il suo acquisto fornisce all’azionista una determinata quantità di partecipazione azionaria nella società emittente, nonché vari diritti e privilegi connessi al funzionamento della società. Le azioni ordinarie sono il tipo più diffuso di azioni pubbliche ed è il tipo di scelta per la maggior parte delle offerte iniziali al pubblico in generale.
La proprietà di azioni ordinarie di solito comporta diversi privilegi. Agli azionisti è concesso il privilegio di votare in almeno alcune decisioni rilevanti per il funzionamento della società, come la selezione delle persone da inserire in un consiglio di amministrazione. A seconda delle norme esatte relative all’emissione di azioni all’interno dello statuto della società, il possesso di tali azioni può anche consentire agli investitori di partecipare anche ad altre attività di voto.
In cambio dell’acquisto di azioni, gli investitori guadagnano anche un dividendo sulle loro azioni, in base alla performance della società. I dividendi vengono pagati a intervalli regolari. La maggior parte delle aziende fornisce anche documenti giustificativi agli azionisti riguardanti la performance del titolo e il modo in cui vengono calcolati i dividendi.
Altri tipi di azioni possono essere emessi da alcune società. Le azioni privilegiate di solito comportano privilegi aggiuntivi e un programma o una formula diversa per il pagamento dei dividendi. Tuttavia, non tutte le società scelgono di emettere azioni privilegiate e, di fatto, lo statuto di alcune aziende non consente l’emissione di alcuna forma di garanzia diversa dalle azioni ordinarie.
Nel caso in cui una società fallisca e le attività vengano liquidate, il valore delle azioni ordinarie in circolazione potrebbe risentirne. Prima che gli investitori realizzino un rendimento parziale sull’investimento fallito, tutte le obbligazioni in circolazione emesse dalla società devono essere liquidate. Inoltre, gli azionisti privilegiati avranno la precedenza su quelli comuni. In sostanza, gli obblighi della società devono essere affrontati secondo la sentenza del tribunale competente sulla liquidazione della società prima che gli investitori che detengono azioni ordinarie ricevano qualsiasi tipo di risarcimento.
Smart Asset.