Cosa sono le calze anti-embolia?

Le calze anti-embolia prevengono la formazione di coaguli di sangue esercitando una pressione costante e uniforme sulle gambe. Sono anche conosciute come calze TED dal nome di un marchio popolare e sono disponibili tramite fornitori medici. ? necessario prendere alcune precauzioni quando si indossano indumenti compressivi ed ? consigliabile parlare con un medico prima di acquistare calze anti-embolia. Questo pu? aiutare un paziente a determinare se sono veramente necessari e selezionare una misura di calza appropriata e un livello di compressione, poich? sono disponibili in diversi gradi.

Questi indumenti speciali sono progettati per pazienti con mobilit? ridotta che trascorrono molto tempo a letto o sdraiati. Tali pazienti sono a maggior rischio di coagulazione del sangue e gonfiore perch? ? difficile che il sangue e la linfa circolino completamente attraverso le gambe. Le calze anti-embolia applicano una pressione per incoraggiare i liquidi a salire sulla gamba, con la pressione pi? alta vicino alla caviglia e una pressione pi? bassa pi? in alto sulla gamba.

Mentre indossano calze anti-embolia, i pazienti devono tenere le gambe sollevate e non possono incrociarle o massaggiarle, poich? ci? pu? interferire con la compressione e causare problemi circolatori. ? anche importante evitare le rughe e prestare attenzione ai segni di disagio che potrebbero indicare che le calze sono troppo strette, non regolate correttamente o fuori posizione. Un’elevata compressione pu? potenzialmente interrompere la circolazione nella gamba, causando gravi complicazioni.

Se un medico pensa che un paziente trarr? beneficio dalle calze anti-embolia, il paziente in genere riceve una raccomandazione in due parti. Il primo riguarda la lunghezza della calza, da met? polpaccio fino all’anca, a seconda delle specificit? del caso del paziente. In secondo luogo, viene determinato il livello di compressione necessario. I pazienti non dovrebbero ricevere calze con un punteggio pi? alto, perch? potrebbero essere pericolose. Un’infermiera o un altro professionista pu? fornire istruzioni su come indossare e regolare in sicurezza le calze in modo che il paziente possa essere certo di indossarle correttamente.

In ambito ospedaliero, le calze anti-embolia possono essere raccomandate per i pazienti che si stanno riprendendo da un intervento chirurgico e da lesioni gravi. Gli infermieri possono posizionare e monitorare le calze per il paziente. Le persone che avvertono sintomi come intorpidimento e formicolio o dolori acuti dovrebbero segnalarli, poich? potrebbero essere un segno di una brutta reazione alle calze. ? anche possibile essere allergici ai componenti del prodotto; in questo caso, il paziente pu? sviluppare infiammazione e irritazione che causano prurito, arrossamento e gonfiore alle gambe.