Cosa sono le vesciche di herpes genitale?

Le bolle di herpes genitale sono uno dei sintomi pi? comuni del virus dell’herpes simplex (HSV). Sebbene vesciche o piaghe possano comparire anche sulla bocca, sul viso o sull’ano, ? abbastanza comune che appaiano intorno all’area genitale di uomini e donne infetti. Un aspetto o una ricorrenza di vesciche ? generalmente noto come un focolaio o un episodio; poich? il virus ? incurabile, la maggior parte delle persone con herpes ha pi? recidive per tutta la vita.

Esistono due forme note del virus dell’herpes che causa le vesciche: HSV-1 e HSV-2. L’HSV-1 viene trasmesso attraverso il contatto con qualcuno che ? infetto, spesso attraverso la condivisione di vestiti o posate. Questa forma del virus colpisce pi? spesso la bocca e il viso, causando l’herpes labiale. L’HSV-2 viene solitamente trasmesso attraverso il contatto sessuale ed ? significativamente pi? probabile che causi vesciche genitali, nonch? vesciche sulle gambe e sui glutei.

Il primo segno di vesciche ? solitamente un’eruzione cutanea sulla zona interessata, che pu? essere pruriginosa o fastidiosa. Si svilupperanno piccole protuberanze rosse che diventeranno vesciche e potrebbero apparire piene di liquido o fluido. Le vesciche alla fine scoppiano, creando ci? che ? noto come piaghe da herpes. Dopo diversi giorni, la ferita inizia a formarsi una crosta ea guarire, riportando infine la pelle al suo aspetto normale. Per alcuni pazienti, questo ciclo si verifica ogni diverse settimane, mentre in altri si ripresenta molto raramente dopo lo scoppio iniziale.

Nelle pazienti di sesso femminile, le bolle di herpes genitale si verificano sull’uretra, sulla cervice e in tutta la vagina. Gli uomini tendono ad averli sul pene e sullo scroto. Entrambi i sessi sono estremamente contagiosi durante un’epidemia attiva con vesciche e le attivit? sessuali dovrebbero essere evitate finch? rimane qualsiasi segno delle piaghe. Sebbene alcuni metodi di protezione della barriera, come i preservativi, possano coprire parte dell’area interessata e ridurre le possibilit? di trasmissione, esiste ancora la possibilit? di trasmettere il virus. ? anche importante notare che, mentre ? molto pi? probabile che una persona contragga il virus da qualcuno con vesciche o piaghe presenti, pu? essere trasmesso da un partner infetto in qualsiasi momento.

Sebbene l’herpes sia incurabile, molto raramente ha effetti gravi sulla salute generale del paziente. Sono disponibili diversi farmaci antivirali che possono aiutare a ridurre la frequenza delle vesciche da herpes genitale e a ridurre gli attacchi quando si verificano. Per trattare le vesciche stesse, alcuni unguenti topici possono aiutare a ridurre il dolore e il disagio causati dall’epidemia. Esistono anche diversi rimedi erboristici, ma molti esperti di salute consigliano di consultare un medico prima di provare forme alternative di trattamento.