A volte indicata come povert? di parola, alogia ? una condizione in cui un individuo fornisce un minimo di input verbale in una determinata conversazione. Alogia ? talvolta impiegato come strumento verbale per confondere un avversario. Tuttavia, la condizione pu? anche essere associata a vari tipi di problemi di salute mentale, come la schizofrenia.
Quando viene utilizzato come strumento verbale, alogia viene utilizzato come mezzo per far innervosire un avversario e renderlo incapace di mantenere la propria compostezza. Fornendo un input verbale nella conversazione che risponde direttamente alle domande, ma non offre nient’altro in termini di informazioni, ? possibile turbare gli altri e forse indurli a rivelare informazioni che altrimenti non avrebbero mai fornito. Questo approccio non ? raro nelle trattative commerciali e in molte altre situazioni in cui si verificano interazioni verbali.
Pi? comunemente, l’alogia ? considerata una delle manifestazioni di vari disturbi di salute mentale. Alogia nella schizofrenia di solito assume la forma del paziente che non fornisce nient’altro che risposte a domande lunghe una o due parole. Questo ? molto diverso dai normali modelli di discorso, in cui le persone tendono ad elaborare quelle risposte di base.
Ad esempio, un individuo con alogia probabilmente risponderebbe a una domanda sul possesso di un veicolo semplicemente rispondendo “s?” o no”. Al contrario, molte persone che non soffrono di questa condizione risponderebbero in modo affermativo o negativo, per poi qualificare in qualche modo quella risposta di base. L’individuo pu? rispondere affermativamente, quindi passare a descrivere la marca e il modello del veicolo.
Insieme all’uso di risposte semplici e disadorne, la pronuncia di alogia ? talvolta confusa, in quanto le consonanti potrebbero non essere pronunciate in modo cos? nitido come nei normali schemi linguistici. Le parole possono tendere a svanire in un sussurro o a lasciare una seconda sillaba. Il tono della consegna a volte ? piatto e privo di molte emozioni, come se l’individuo fosse distaccato dallo scambio verbale.
Non esiste un corso di trattamento per alogia. Spesso, una combinazione di terapia e farmaci volti a chiarire il problema di salute mentale sottostante render? pi? facile per il paziente diventare pi? vario e animato nella scelta delle parole e nella condivisione delle informazioni. Tuttavia, alcuni farmaci usati per trattare condizioni come la schizofrenia possono a volte causare un peggioramento della mancanza di linguaggio reattivo prima che l’individuo inizi a migliorare.
? importante notare che solo perch? un individuo a volte risponde con semplici risposte di una o due parole, non si dovrebbe presumere che la persona abbia qualche tipo di disturbo mentale. Tuttavia, se l’individuo sembra non rispondere mai alle domande in nessun altro modo, o ritorna improvvisamente a questo tipo di risposta anche con amici intimi e altre persone care, c’? motivo di preoccuparsi. Spesso, man mano che il trattamento viene somministrato con successo per il problema psicologico sottostante, la povert? di parola comincer? a scomparire.