Cos’? il disturbo dissociativo dell’identit??

Il disturbo dissociativo dell’identit?, noto anche come DID, ? uno dei disturbi mentali pi? noti, reso popolare da fiction e film. Sebbene controversa da anni, ? stata accettata come una vera malattia dalla professione medica. Mentre la realt? della malattia ? lontana da ci? che le persone vedono spesso nella finzione, la verit? ? che i casi di questo disturbo vengono diagnosticati in tutto il mondo tutto il tempo. ? anche noto come disturbo della “personalit? divisa” o della “personalit? multipla”.

Chi ha DID mostra una serie di personalit? completamente diverse, alcune delle quali secondarie e altre che subentrano regolarmente, in momenti diversi o in situazioni diverse. Una persona che soffre di disturbo dissociativo dell’identit? spesso conserva la sua identit? originale e ne adotta altre che “prendono il sopravvento”, a seconda delle circostanze.

La diagnosi del disturbo dissociativo dell’identit? ? estremamente complessa. Gli psichiatri usano linee guida specifiche quando cercano i segni del disturbo, inclusi periodi di blackout, “tempo perso” e la presenza di identit? distinte che non sono consapevoli dell’esistenza dell’altro.

La controversia sulla personalit? multipla esiste da quando la malattia ? stata studiata seriamente per la prima volta a met? del XX secolo. Molti esperti ritengono che non sia un vero disturbo ma una manifestazione di altri disturbi mentali. Altri esperti sostengono che il disturbo pu? essere un modo per la mente di nascondere gli abusi passati o di indurre se stessa a dimenticare determinati eventi. Una diagnosi di DID “puro” rimane rara.

Una persona che soffre di disturbo dissociativo dell’identit? cambia spesso personalit? durante periodi di stress o situazioni difficili che il suo subconscio crede di non poter gestire. Le personalit? multiple tendono ad essere assolutamente diverse l’una dall’altra, quindi, ad esempio, una persona che ha una personalit? sottomessa nella vita reale pu? avere una personalit? alternativa che ? forte e testarda, e un’altra che ? prepotente e autoritaria. Inoltre, non ? raro che le personalit? siano di et? diverse e l’aspetto di personalit? adolescenti o bambini negli adulti ? all’ordine del giorno.