Cos’? il meconio?

Il meconio si riferisce a una sostanza catramosa, appiccicosa e verde scuro, che riveste l’intestino di un bambino prima che nasca. Generalmente, il meconio non viene rilasciato nel movimento intestinale di un bambino fino alla nascita del bambino. A volte il meconio pu? passare mentre il bambino ? ancora in utero. Questo diventa preoccupante, soprattutto se il meconio ? denso, perch? il bambino ? a rischio di aspirazione polmonare quando ci? si verifica. In genere, il meconio scarso comporta pochi rischi per il bambino. Quando ? denso, tuttavia, pu? danneggiare la funzione polmonare.

Tipicamente, quando la colorazione del meconio ? evidente, come accade quando il liquido amniotico normalmente limpido diventa giallo o verde, la madre viene attentamente monitorata durante il travaglio. Quando ci? si verifica, l’operatore sanitario ? in attesa di uno strumento denominato aspirazione DeLee. Questo apparecchio pu? aspirare il meconio dai polmoni del bambino prima che faccia il suo primo respiro, possibilmente impedendo l’aspirazione. Generalmente, quando ? presente evidenza di meconio, il bambino sar? monitorato pi? intensamente per il disagio fetale.

Man mano che il processo del travaglio progredisce e la frequenza cardiaca o la frequenza respiratoria anormali indicano agli operatori sanitari che il bambino ? in difficolt? fetale, pu? essere giustificato un parto cesareo. Se, tuttavia, l’intervento chirurgico non ? necessario, pu? essere necessario un parto accelerato utilizzando un apparecchio per l’estrazione del vuoto o una pinza. Quando il meconio viene aspirato o inalato nei polmoni del neonato, si parla di aspirazione di meconio. Questa condizione pu? portare a infezioni come la polmonite e giustificare un soggiorno nell’unit? di terapia intensiva neonatale.

Normalmente, il trattamento per l’aspirazione di meconio o la polmonite chimica richiede un trattamento con antibiotici. Inoltre, il bambino potrebbe aver bisogno di ossigenoterapia per assistere con la respirazione fino a quando non pu? respirare senza assistenza. Poich? questi bambini possono ammalarsi gravemente molto rapidamente, le loro condizioni devono essere attentamente monitorate. Questo tipo di monitoraggio pu? includere un monitor cardiaco e frequenti esami del sangue per valutare la funzione del cuore, dei reni e dei polmoni del bambino.

La durata della permanenza nell’unit? di terapia intensiva neonatale, o NICU, dipende dalla gravit? e dall’estensione della condizione. Il bambino pu? rimanere nell’unit? da pochi giorni a molte settimane. Tipicamente, il paziente neonatale fa un completo recupero, senza effetti duraturi. A volte, tuttavia, possono verificarsi effetti respiratori duraturi che potrebbero richiedere un monitoraggio periodico e una valutazione medica. La colorazione del meconio non ? rara, tuttavia, deve essere attentamente monitorata e trattata per ridurre il rischio di complicanze.