Un setto nasale ? la struttura che divide la cavit? nasale a met?, creando le narici o le narici del naso. Il setto ? costituito da una superficie esterna carnosa – a volte indicata come columella – una cartilagine del setto anteriore e una porzione ossea posteriore. Il setto osseo ? in realt? un composto di quattro ossa del cranio: la cresta dell’osso mascellare, la cresta dell’osso palatino, la placca perpendicolare dell’osso etmoide e l’osso vomer.
Il setto cartilagineo continua a crescere dopo la nascita, ma la convinzione che la crescita continui per tutta la vita di una persona ? generalmente inaccurata. Normalmente cresce piuttosto rapidamente fino all’et? di due anni, momento in cui la crescita rallenta notevolmente e cessa del tutto alla maturit?. L’ossificazione del setto cartilagineo, tuttavia, continua nella maggior parte degli individui fino all’et? di circa 36 anni. Si ritiene che sia questa continua crescita nell’et? adulta che spiega le deviazioni del setto spesso diagnosticate in pazienti adulti senza precedenti di difficolt?.
La deviazione del setto nasale ? pi? frequentemente associata a lesioni facciali ma pu? anche verificarsi a causa di traumi alla nascita o a causa di alcuni rari disturbi genetici come la sindrome di Marfan. Un setto nasale deviato comporta lo spostamento della cresta cartilaginea su un lato, a volte ostruendo il flusso d’aria e il drenaggio del seno. Sebbene non sempre sintomatico, un setto deviato pu? portare a sinusite cronica, apnea notturna, mal di testa, russare e sangue dal naso. In generale, un setto deviato ? considerato un problema medico solo se provoca uno o pi? di questi problemi per il paziente, nel qual caso pu? essere corretto chirurgicamente con una procedura abbastanza ordinaria nota come settoplastica.
Il sangue dal naso cronico, l’uso prolungato di cocaina o la manipolazione abituale del naso possono occasionalmente portare a un setto nasale perforato, in cui si forma un buco o una fessura nel setto cartilagineo. Meno comunemente, la condizione pu? essere causata da carcinoma nasale, infezioni croniche, sifilide, tubercolosi o uno qualsiasi dei numerosi altri rari disturbi. Normalmente una condizione minore, un setto perforato a volte pu? portare a rumori respiratori udibili e pu? essere trattato con decongestionanti nasali e idratanti topici. In casi gravi o complicati, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.
Il piercing del setto nasale storicamente era comune tra le culture guerriere di tutto il mondo e l’atto persiste oggi tra le persone tradizionali. Nelle societ? occidentali, il piercing al setto ? visto come una forma di modifica del corpo nella stessa vena del tatuaggio o della scarificazione. A causa della proliferazione delle terminazioni nervose nell’area, questo pu? essere uno dei siti piercing pi? dolorosi, ma ? comunque una scelta sempre pi? comune.