Cos’è la Bhakti?

Bhakti è un concetto all’interno della religione dell’induismo. Quando tradotto letteralmente dal sanscrito all’inglese, significa “condividi” o “partecipa”. Tuttavia, la parola è più ampiamente intesa come devozione. Bhakti è l’enfasi su una relazione personale ed emotiva con una divinità.
Storicamente, le idee di bhakti possono essere fatte risalire al periodo della riforma dell’induismo, circa 500 – 200 aC. Prima di allora, l’induismo era caratterizzato da rituali vedici, che si concentravano su cose mondane come figli, oro e pioggia. Durante il periodo della Riforma, questi tipi di rituali furono criticati. Gli indù iniziarono a cercare risposte attraverso rituali interiorizzati come lo yoga e l’ascetismo. Attraverso lo yoga e l’ascesi ci si trasforma nel rituale utilizzando il corpo come strumento.

Il periodo successivo, dal 200 a.C. circa al 1100 d.C., è noto come induismo classico. Questo è il periodo in cui l’idea della bhakti si è cristallizzata. Forse la fonte di idee più importante e ampiamente conosciuta su questo concetto è la Bhagavad Gita, una parte del testo Mahabharata che ha avuto origine durante il periodo dell’induismo classico. La Gita, come è conosciuta familiarmente, espone le idee attraverso la storia della relazione tra il guerriero, Arjuna, e il dio, Krishna. La Gita sposta inequivocabilmente l’enfasi dal rituale vedico e nomina la bhakti come il modo corretto per onorare gli dei. È il messaggio centrale della Gita.

Una discussione su questo concetto include necessariamente la menzione del bhakti yoga, del jnana yoga e del karma yoga. Questi tre tipi di yoga sono gli insegnamenti della Gita. Tradizionalmente, l’obiettivo dell’esecuzione dello yoga è realizzare che l’atman è uguale al Brahman. Atman è il sé e Brahman è il concetto astratto che si riferisce al principio di universalità. Brahman rende tutto il resto possibile e conosciuto, eppure è senza nome e senza forma.

Jñana yoga è lo yoga mentale e cerca di realizzare l’equivalenza tra individualità e totalità dissociando la mente dal temporaneo e associandola al Brahman costante. Il karma yoga ha anche l’obiettivo di realizzare che l’atman è uguale al Brahman e si realizza attraverso la cessazione dell’attaccamento e la cessazione della creazione del karma attraverso la volontà o la volizione. Al contrario, il bhakti yoga non cerca di collegare l’atman con il Brahman, ma piuttosto di collegare l’atman al dio, per collegare il sé e la divinità, attraverso la devozione.

Jñana yoga e karma yoga richiedono una rigida disciplina del corpo e della mente, due cose difficili da controllare. L’idea presentata nella Gita è che la bhakti, lo yoga della devozione emotiva, è facile perché è facile amare. La Gita insegna che tra tutte le forme di disciplina, la forma più elevata è la disciplina della devozione. Il bhakti yoga aggiunge un elemento di umanità all’onore degli dei perché personalizza la disciplina attraverso l’emozione.

Nella Gita, la bhakti è un modo universale per comprendere Krishna e per partecipare al sentiero della liberazione. È universale perché, mentre non tutti possono essere karmicamente o mentalmente perfetti, tutti possono amare. Sebbene il concetto inizi con l’emozione, è in definitiva qualcosa che si fa con tutto il proprio corpo attraverso una combinazione di emozione e puja, o adorazione fisica. Quindi, jñana yoga e karma yoga sono incorporati nel bhakti yoga, perché quando si dedica il proprio cuore, il corpo e la mente lo seguiranno.
Allora come si ama un dio? L’idea di bhakti porta con sé una certa contraddizione, nel senso che si chiede se gli dei siano imminenti o eminenti. Com’è possibile per un umano avere un rapporto personale con il divino? Come può l’emozione umana avvicinare il trascendentale? Queste domande sollevano un concetto importante riguardante la teoria e la pratica della bhakti. Questo è il concetto di káma contro prema.

Sia káma che prema sono idee d’amore, ma sono molto distinte. Káma è l’amore mondano, metaforicamente associato al matrimonio, alla procreazione e all’ordine sociale. Quindi implica l’attaccamento all’amato e un senso di proprietà. Káma mira all’autocompiacimento, è contrattuale e stabile, ma può essere perso se le aspettative non vengono soddisfatte. Káma è l’amore socialmente utile, generalmente inteso come l’amore condiviso da un uomo e sua moglie.
Prema, d’altra parte, è amore divino, disinteressato. Káma è metaforicamente associato a relazioni amorose illecite e non ha altro scopo che il piacere. Prema cerca solo di servire l’amato, e per farlo rinuncerà all’autocompiacimento. Prema è sacrificale, incerto, sfrenato e non ha aspettative. Prema è l’amore condiviso tra divinità e devoto attraverso la bhakti, il cui esempio più noto è la relazione tra il dio Krishna e il suo amante umano, Rhada.

Sebbene la bhakti sia più comunemente associata alla devozione a Krishna, anche altri dei possono essere oggetto di devozione.