Cos’? la bronchite batterica?

La bronchite batterica ? una condizione respiratoria potenzialmente grave causata dall’esposizione a un agente patogeno. Spesso presentandosi in modo acuto, questa forma di bronchite ? generalmente precipitata da un’infezione batterica che colpisce negativamente il delicato tessuto bronchiale e la respirazione. A volte difficile da diagnosticare a causa della sua somiglianza di presentazione con la bronchite virale, la bronchite batterica viene generalmente trattata con antibiotici. Un trattamento tempestivo e appropriato ? essenziale per prevenire danni polmonari permanenti che possono verificarsi se i sintomi vengono ignorati.

L’esposizione a un patogeno a base batterica ? la genesi dell’infezione e dell’infiammazione bronchiale associata alla bronchite batterica. L’esposizione regolare alle tossine ambientali e all’inquinamento pu? lasciare i delicati tessuti bronchiali vulnerabili alle infezioni. Il recente ricovero pu? anche aumentare la suscettibilit? di una persona alla bronchite anche se la sua esposizione a patogeni batterici ? stata minima. Anche gli individui con immunit? compromessa, allergie o coloro a cui ? stata diagnosticata una condizione medica cronica, come una malattia polmonare, sono considerati a rischio per questa condizione.

Una diagnosi di bronchite batterica viene generalmente effettuata dopo una consultazione completa e un esame fisico. Suoni polmonari anomali rilevati durante un esame possono richiedere ulteriori test diagnostici, inclusa una radiografia del torace. Quando si sospetta una bronchite correlata ai batteri, ? possibile eseguire una coltura dell’espettorato o nasale per determinare i batteri responsabili dell’induzione dell’infezione. La respirazione gravemente compromessa pu? richiedere la funzione polmonare e l’emogasanalisi arteriosa per misurare il volume polmonare e i livelli di ossigeno nel sangue.

La bronchite possiede diversi segni rivelatori che possono presentarsi a vari livelli a seconda della gravit? dell’infezione. Gli individui sperimenteranno spesso raucedine, dolore diffuso e una tosse persistente e profonda che pu? produrre espettorato scolorito. La congestione bronchiale pu? compromettere la respirazione, causando respiro sibilante e mancanza di respiro. Non ? raro che alcuni individui si stanchino facilmente o si sentano senza fiato con uno sforzo fisico minimo o nullo. Gli individui con un’infezione esistente, un’immunit? compromessa e coloro che fumano spesso sperimentano sintomi pi? pronunciati.

Gli individui che manifestano segni di possibile infezione bronchiale non dovrebbero ignorare i loro sintomi. Se non trattata, la bronchite batterica pu? contribuire alla polmonite e alla bronchite cronica. Coloro a cui ? stata diagnosticata una malattia respiratoria cronica, come l’asma o l’enfisema, sono particolarmente vulnerabili allo sviluppo di broncopolmonite.

Il trattamento per la bronchite batterica ? generalmente incentrato sull’eradicazione dell’infezione. ? essenziale che il farmaco antibiotico prescritto venga assunto come indicato e nella sua interezza per prevenire la reinfezione. Possono essere assunti anche farmaci da banco (OTC) supplementari, come analgesici e sedativi della tosse, per alleviare i sintomi. Gli individui sono incoraggiati a rimanere idratati e riposare a sufficienza per prevenire complicazioni.