Cos’? la candidosi invasiva?

La candidosi invasiva ? un’infezione fungina che si trova nel flusso sanguigno. Si trova pi? comunemente in individui con un sistema immunitario carente, sebbene i pazienti con HIV e AIDS non sembrino sperimentare tassi pi? elevati di infezione dal suo precursore, la candidemia. I malati di cancro, tuttavia, cos? come i pazienti che utilizzano cateteri per via endovenosa e gli eroinomani sono altamente inclini a sviluppare varie forme di candidosi invasiva.

La candidosi invasiva si diffonde in tutto il flusso sanguigno e spesso si deposita in vari organi. Poich? colpisce gli organi, provoca anche complicazioni come insufficienza d’organo e lesioni. Questa particolare infezione fungina contribuisce anche ad altri disturbi, tra cui artrite, polmonite, peritonite ed endocardite candidale, un’infezione fungina mortale del cuore spesso indicata come infezione cardiaca.

La candidosi invasiva ? caratterizzata in tipi molto distinti poich? colpisce pazienti specifici. Il tipo pi? comune si trova tra gli utilizzatori di cateteri. In questa popolazione, un’infezione fungina pu? iniziare a formarsi nel sito del catetere e si riduce significativamente una volta rimosso il catetere. Tuttavia, di solito non ? completamente guarito dalla sua rimozione, tuttavia, ? comunemente necessario un ulteriore trattamento farmacologico prima che l’infezione sia completamente debellata.

Una forma pi? acuta di questa infezione fungina pu? anche derivare dalla presenza di un catetere. In una fase acuta, tuttavia, inizia a diffondersi rapidamente a uno o pi? organi vicini. Quando ci? si verifica, la rimozione del catetere aiuta, ma ? necessario un trattamento farmacologico pi? rigoroso per curare completamente l’infezione.

La candidosi epatosplenica ? un altro tipo di candidosi invasiva, che colpisce i pazienti affetti da leucemia a seguito del trattamento per la malattia. Questo particolare tipo di infezione fungina spesso porta alla morte a causa del suo effetto sugli organi, in particolare sul fegato. Sebbene possa essere fatale, molti di coloro che ricevono una terapia antimicotica lunga e intensa possono guarire e guariscono dalla candidosi epatosplenica.

? noto che la candidosi invasiva colpisce comunemente diverse parti del corpo e pu? persino colpire pi? ossa, articolazioni e organi contemporaneamente. In casi molto rari, gli individui con un sistema immunitario carente possono anche sviluppare un’infezione fungina nel cervello o nei nervi. Questa particolare forma ? nota come meningite candidale ed ? nota per colpire sia gli adulti che i bambini. I sintomi di questo tipo di infezione fungina sono spesso confusi con la meningite tubercolare e, sebbene sia un’infezione curabile, pu? anche essere mortale se i sintomi non vengono diagnosticati abbastanza presto per un intervento farmacologico appropriato e intensivo.
La candidosi invasiva ? cos? chiamata per la sua natura invasiva. A differenza di qualsiasi altra infezione fungina simile al lievito, come quelle che colpiscono la pelle e il letto ungueale, la candidosi invasiva va in profondit? sotto la superficie della pelle, diffondendosi rapidamente e provocando il caos su uno o pi? organi lungo il percorso.