Cos’? la cittadinanza mondiale?

La cittadinanza mondiale ? il concetto che tutti gli esseri umani nascono cittadini del mondo, piuttosto che semplici cittadini di una particolare nazione. I sostenitori dell’idea di cittadinanza mondiale ritengono che il concetto di cittadinanza nazionale non sia pi? valido ora che la tecnologia e il commercio hanno unito il mondo in una comunit? globale. I sostenitori di questo concetto sottolineano che i progressi tecnologici possono ora consentire comunicazioni aperte tra tutte le persone che abitano il mondo, nonch? viaggi gratuiti tra tutte le nazioni del mondo. I sostenitori della cittadinanza mondiale credono che le persone moderne abbiano il dovere di considerarsi parte di una cultura umana singolare e diversificata e che tutte le nazioni dovrebbero riconoscere e promuovere i diritti umani per tutti i popoli, incluso il diritto di viaggiare e risiedere liberamente in tutto il mondo. Organizzazioni come il governo mondiale dei cittadini del mondo in genere sposano l’unit? e i diritti comuni di tutte le persone e arrivano persino a rilasciare passaporti mondiali ai richiedenti.

Si ritiene che il concetto di cittadinanza mondiale abbia avuto origine da un uomo di nome Emery Reves, un americano che rinunci? alla cittadinanza degli Stati Uniti negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale. Reves si dichiar? cittadino sovrano perch? era giunto a credere, durante il servizio militare durante la guerra, che tutti gli uomini sono uniti in un’unica famiglia umana e che il nazionalismo contribuisce solo alla guerra e alla disunione. Nella Dichiarazione di Ellsworth, che Reves consegn? a Ellsworth, Maine, Stati Uniti nel settembre 1953, Reves sottolinea che personaggi storici come Socrate e Thomas Paine si dichiaravano membri di una comunit? umana mondiale, e che il concetto di cittadinanza mondiale quindi risale all’antichit?. Dalla met? del XX secolo, il concetto di cittadinanza mondiale, con la sua idea centrale che gli individui hanno responsabilit? nei confronti della comunit? globale, ? diventato pi? diffuso.

I fautori della cittadinanza mondiale e della responsabilit? globale sottolineano che, poich? la tecnologia rende pi? facili la comunicazione, i viaggi e il commercio globali, gli impatti degli eventi in tutto il mondo sono ampliati. I sostenitori sottolineano che molti eventi globali, come l’inquinamento, la deforestazione, la guerra e le turbolenze economiche, ora hanno un impatto non solo sulle persone che vivono nella regione locale, ma su tutte le persone, ovunque. Alla luce delle prove che suggeriscono che gli eventi in una regione isolata del globo possono avere effetti di vasta portata sulle persone di tutto il mondo, i sostenitori della cittadinanza mondiale ritengono che sia giunto il momento per i singoli esseri umani di assumersi la responsabilit? di governare se stessi e affrontare il mondo i problemi. I sostenitori della cittadinanza mondiale credono che l’eliminazione dei confini nazionali a favore di un governo mondiale unificato, diversificato e tollerante potrebbe essere la strada per la pace tra tutte le nazioni e aiutare l’umanit? a risolvere i problemi globali che ci riguardano.