Cos’? la Westossificazione?

Westoxification ? un termine usato per la prima volta nell’ultima parte del XX secolo. Esprimeva il modo in cui molte delle interpretazioni pi? fondamentaliste della religione islamica, in particolare nei governi teocratici in tutto o in parte, consideravano l’ideologia occidentale. Soprattutto lo stile di vita americano era e talvolta ? ancora visto come una forte minaccia alla coerenza di cose importanti nelle societ? di alcuni stati islamici. La Westoxificazione potrebbe essere applicata ad altri governi che temono l’influenza occidentale. Ad esempio, vietare fino a un certo punto i prodotti occidentali in Cina e Corea del Nord ? stato in parte un tentativo di mantenere determinate mentalit? culturali e in particolare la struttura governativa di questi paesi.

La parola westoxification implica che la cultura occidentale inquini idee importanti, a volte gravemente importanti, in Medio Oriente. Certamente, se vista attraverso la lente di organizzazioni come i talebani, l’occidentalizzazione di un paese o l’influenza occidentale potrebbero essere interpretate solo come una forza corruttrice. Una societ? interessata a impedire alle donne di partecipare pienamente a quella societ?, non pu? essere felice quando altre societ? sono rappresentate in televisione o in altri media. Proprio come gli americani in passato erano scioccati dai fianchi roteanti di Elvis, dalle ragazze urlanti che inseguivano i Beatles e dalla rivoluzione sessuale e dalla cultura della droga che ne seguirono, c’? un interesse acquisito nel non permettere che cose che sovvertono o provochino enormi cambiamenti per una cultura in cui chi ? al potere non vuole questi cambiamenti.

Sebbene il termine westoxification sia abbastanza nuovo, molti paesi hanno temuto il contatto con altri paesi, o anche con le mode del proprio paese. Dopo che fu stabilito un vigoroso commercio tra Europa e Giappone, il paese divenne sempre pi? isolazionista perch? si riteneva che l’influenza occidentale potesse cambiare significativamente la cultura giapponese. Dopo la seconda guerra mondiale, quando il commercio tra l’America e il Giappone fu fortemente consolidato, si potrebbe affermare che i modi occidentali influirono sulla cultura e che le cose americane divennero molto apprezzate, specialmente dai giovani giapponesi. Per alcuni questo potrebbe essere stato visto come una forza inquinante.

Corrompere i giovani impressionabili con nuove idee potrebbe creare tendenze rivoluzionarie e minacciare il tessuto sociale, specialmente in una societ? con leggi e tradizioni culturali rigide. Sebbene la westoxificazione si riferisca pi? spesso alle idee corruttrici delle norme culturali in altri paesi viste da alcuni paesi islamici, non ? sempre stato cos?. Quando inizi? l’Islam, anche se gran parte dei loro primi sforzi furono di allargare i loro territori attraverso la guerra, i leader islamici tendevano ad essere estremamente permissivi riguardo alla pratica di altre religioni, in particolare l’ebraismo e il cristianesimo. Tuttavia, questo variava, a seconda dei leader, e gradualmente crescevano grandi scismi nel territorio occupato dall’Islam che in precedenza era appartenuto a ebrei o cristiani. Non aiut? quando le crociate etichettarono la maggior parte degli arabi come infedeli, e fecero molto per cercare di uccidere molti musulmani che rifiutavano la conversione.

Il problema con la westoxification ? che compromette in modo significativo le relazioni tra i paesi, in particolare tra gli Stati Uniti e alcuni paesi islamici. Se gli Stati Uniti sono visti come corruttori culturali, possono influenzare i paesi ad adottare un atteggiamento bellicoso o terroristico nei confronti degli Stati Uniti. Quando una societ? si sente cos? minacciata da una cultura pi? ampia e sente che il suo modo di vivere potrebbe essere distrutto da quella cultura, pu? vedere tutti i membri della cultura come persone minacciose e cattive. Gli esperti sulle relazioni islamiche-americane suggeriscono che dobbiamo comprendere la westoxification quando tentiamo la diplomazia con paesi che temono la nostra influenza. Quanto pi? imperialista ? l’approccio adottato dagli Stati Uniti nei confronti di tali paesi, tanto pi? ? probabile che in quei paesi cresca la paura della westoxification. Questa paura genera rabbia nei confronti degli Stati Uniti, atti di terrorismo e stoccaggio di armi.

? difficile per alcune persone in Occidente capire perch? la ovestossificazione sia vista come una cosa negativa. Alla maggior parte di noi piace la nostra cultura e potremmo non essere in grado di vedere oltre le nostre stesse costruzioni della societ? e del governo. Perch? la gente non dovrebbe volere la democrazia, i diritti delle donne o la libert? di religione? Il guaio ?, per?, che quando queste idee sono predominanti nella mente delle persone che creano la nostra politica estera e gli accordi commerciali, pu? capitare di non capire che non tutti pensano che i modi occidentali siano i migliori, e che il mancato rispetto della cultura tradizioni di altri possono portare a relazioni diplomatiche estremamente pessime con altri paesi.