La malattia di Devic, nota anche come sindrome di Devic, ? una rara malattia neurologica caratterizzata da un danno alla guaina mielinica che ricopre il nervo ottico e il midollo spinale. ? simile alla sclerosi multipla, tranne per il fatto che con la malattia di Devic non c’? coinvolgimento cerebrale e la risonanza magnetica (MRI) del cervello di solito sembra normale nei pazienti di Devic. La diagnosi e il trattamento di questa condizione sono generalmente supervisionati da un neurologo, un medico specializzato nella cura del cervello e del midollo spinale.
Questa condizione pu? manifestarsi in diversi modi. In alcuni pazienti, il nervo ottico e il midollo spinale vengono attaccati contemporaneamente dal sistema immunitario, portando a una serie di sintomi sperimentati insieme. In altri, gli attacchi sono separati e i pazienti hanno problemi di vista o problemi al midollo spinale, ma non entrambi contemporaneamente. Le riacutizzazioni infiammatorie associate alla malattia di Devic sono molto pi? gravi di quelle associate alla sclerosi multipla.
Quando la malattia attacca il nervo ottico, provoca neuromielite ottica. Il paziente pu? perdere la vista in uno o entrambi gli occhi a causa del danno al nervo ottico e pu? manifestare altri disturbi visivi. Gli attacchi al midollo spinale portano alla mielite trasversa. Ci? pu? causare paralisi, incontinenza, intorpidimento, debolezza e altri sintomi, a seconda dell’area del midollo spinale coinvolta. In entrambi i casi, quando l’infiammazione si risolve, il paziente inizier? a sentirsi meglio.
Nella malattia di Devic monofasica, un paziente manifesta un singolo evento infiammatorio, solitamente con un’infezione virale che precede la riacutizzazione. I pazienti con la forma recidivante sperimenteranno pi? attacchi della malattia di Devic. Possono colpire in modo imprevedibile dopo la prima riacutizzazione e possono essere di intensit? variabile.
Quando un paziente riporta a un medico i sintomi della malattia di Devic, ? possibile eseguire test diagnostici per escludere la sclerosi multipla e altre condizioni neurologiche. Un prelievo spinale pu? essere eseguito per testare il liquido cerebrospinale intorno al midollo spinale per i segni di infiammazione, mentre l’imaging medico pu? essere utilizzato per esplorare il cervello e il nervo ottico. Ci sono farmaci disponibili per curare questa malattia e la ricerca in corso mira a produrre trattamenti pi? efficaci.
La malattia di Devic ? incurabile e degenerativa. Con ogni attacco, verr? danneggiata una parte maggiore della mielina che protegge il nervo ottico e il midollo spinale, creando problemi a lungo termine per il paziente. Durante le riacutizzazioni, i pazienti possono avere difficolt? a lavorare e ad impegnarsi in altre attivit? a causa del dolore e dei disturbi visivi.