Cos’? la radicolopatia lombare?

La radicolopatia lombare ? un dolore cronico che si verifica nella parte bassa della schiena e nelle gambe. ? causato da un danno alla colonna vertebrale inferiore che provoca la compressione delle radici nervose che escono dalla colonna vertebrale. La compressione porta a formicolio, intorpidimento e occasionali dolori lancinanti. Una variet? di condizioni pu? portare alla compressione delle radici nervose, il che significa che esistono diversi approcci al trattamento e alla gestione di questa condizione.

Una delle cause pi? comuni ? la degenerazione. Con l’avanzare dell’et?, la colonna vertebrale ? soggetta a una degenerazione crescente che pu? causare ernia del disco e problemi simili, portando alla radicolopatia lombare. Le malattie degenerative possono anche provocare la compressione delle radici nervose. Il trauma ? un’altra causa di questa condizione, motivo per cui ? fondamentale ricevere una valutazione medica dopo aver ricevuto un trauma in qualsiasi regione della colonna vertebrale, poich? i problemi spinali vengono affrontati al meglio rapidamente.

Il dolore associato alla radicolopatia lombare segue quello che ? noto come un pattern dermatomerico. Regioni specifiche della pelle note come dermatomi sono associate a particolari radici nervose. Quando il dolore divampa in un particolare dermatomo a causa di problemi alle radici nervose, pu? essere ricondotto all’area della colonna vertebrale interessata. Se un paziente avverte dolore in pi? dermatomi, significa che sono coinvolte pi? radici nervose. Un medico pu? utilizzare una tabella di dermatomi o anni di esperienza per identificare le radici nervose che vengono compresse.

Le sensazioni di dolore causate dalla radicolopatia lombare sono varie. Alcune persone sperimentano solo un po’ di intorpidimento e formicolio, che spesso diventa pi? grave nel tempo. Altri provano dolori sordi o dolori lancinanti che scendono lungo le gambe. Questi dolori sono conosciuti come “sciatica”, un termine che si riferisce al nervo sciatico che va dalla colonna lombare fino alle gambe. Alcune persone avvertono un dolore particolarmente intenso in posizioni specifiche che esercitano pressione sulle radici nervose, come piegarsi o torcersi.

Se un paziente presenta sintomi che suggeriscono una radicolopatia lombare, esistono diversi approcci che possono essere utilizzati. Un medico pu? ordinare radiografie o altri studi di imaging medico per dare un’occhiata a cosa sta succedendo all’interno della colonna vertebrale, in modo che lui o lei possa capire la causa della condizione. Al paziente possono essere dati consigli sugli esercizi o farmaci per gestire la condizione, oppure un medico pu? ritenere che la chirurgia sia il trattamento migliore. La chirurgia a volte pu? riparare i danni alla colonna vertebrale, alleviando la pressione e risolvendo il dolore.