Cos’? l’elettrofisiologia?

L’elettrofisiologia ? lo studio del modo in cui l’elettricit? interagisce con le cellule ei tessuti del corpo. Il campo si concentra principalmente sui ritmi elettrici del cuore, noto anche come elettrofisiologia cardiaca, anche se gli elettrofisiologi dirigono la loro attenzione anche sugli impulsi elettrici trasportati dai nervi. Su scala microscopica, alcuni elettrofisiologi studiano l’attivit? di ioni e proteine ??nelle cellule. In pratica, tuttavia, la maggior parte dell’elettrofisiologia si occupa della correzione di disturbi cardiaci come aritmie e alcuni tipi di tachicardia.

Quando i processi del corpo funzionano correttamente, l’elettricit? scorrer? tra le cellule attraverso il cuore in modo standard e regolare. Quando questo processo viene interrotto, tuttavia, il corpo sperimenter? un’aritmia, un battito cardiaco irregolare. Per determinare la fonte del disturbo elettrico al fine di evitare che si ripeta, ? possibile eseguire una serie di test. Questi test sono noti collettivamente come studio elettrofisiologico (EPS).

Uno dei test meno invasivi, perch? non chirurgico, ? la radioablazione. Si tratta di un elettrodo catetere che viene inserito in una vena e diretto al cuore. Una volta fatto ci?, ? possibile monitorare attentamente gli impulsi elettrici del cuore e identificare l’area o le aree del cuore che non funzionano correttamente. Questo ? uno dei test distintivi che compongono uno studio elettrofisiologico, al contrario di una procedura pi? semplice.

Gli elettrocardiogrammi (ECG o ECG) possono essere utilizzati anche per identificare la causa di un’aritmia. ? meno ideale, tuttavia, perch? offre poche informazioni sulla natura di un’aritmia a meno che l’aritmia non si verifichi durante il test, cosa che accade raramente. Uno studio di elettrofisiologia che coinvolge un ECG, quindi, provocher? effettivamente un’aritmia.

Un EEG (elettroencefalogramma) ? un altro tipo di test elettrofisiologico. Questo test viene utilizzato per misurare il funzionamento elettrico del cervello. In questo test, gli elettrodi vengono posizionati sulla testa e collegati a un computer che registra l’attivit? elettrica nel cervello.