Cos’? l’Estasi?

L’ecstasy ? una droga sintetica e allucinogena che ha diversi nomi, tra cui E, X e MDMA. Questo farmaco appartiene alla famiglia delle anfetamine ed ? comunemente usato come droga da festa, specialmente durante tutti i rave notturni. Negli Stati Uniti, ? un farmaco Schedule I, il che significa che non ha alcun uso medico accettabile negli Stati Uniti.
Merck, l’azienda farmaceutica tedesca, svilupp? l’ecstasy nel 1912 nel tentativo di trovare una sostanza che interrompesse l’emorragia. Non ? stato studiato da solo fino al 1927, e poi di nuovo nel 1959, ma non sono stati condotti studi sull’uomo. ? stato ri-sintetizzato nel 1967 dal farmacologo statunitense Alexander Shulgin. Per un periodo, con i suoi gravi effetti collaterali sconosciuti, ? stato utilizzato in psicoterapia, in particolare per le persone che soffrivano di disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Come si ? capito meglio, questo lavoro ? cessato ed ? stato reso illegale nel 1985.

L’ecstasy ? conosciuta come una droga da club a causa del suo uso frequente nella vita notturna che si svolge in quei locali, essendo usato in bar, discoteche, rave e trance. Era la droga da club pi? abusata nel 2005, favorita per la creazione di uno stato euforico, oltre che per ridurre le inibizioni e favorire sentimenti di intimit? ed empatia. Pu? anche portare a un senso di maggiore energia e maggiore sensibilit? alle sensazioni.

Tuttavia, gli effetti indesiderati possono essere estremamente gravi. La droga crea dipendenza e pu? causare il disorientamento degli utenti e soffrire di visione offuscata e difficolt? di messa a fuoco. La riduzione dell’inibizione pu? portare a scelte insolite nel comportamento sessuale. Sono possibili anche ansia, attacchi di panico, allucinazioni e psicosi. L’uso pu? causare ipertermia, che pu? causare insufficienza d’organo, aritmia, convulsioni e persino la morte.

La forma principale in cui viene distribuita l’ecstasy sono le compresse. Le compresse contengono spesso pi? sostanze, tra cui amhetamine, caffeina, ketamina, metanfetamina e MDA (3,4-metilendiossiamfetamina). Altre sostanze che possono essere incluse sono efedrina, DXM (destrometorfano), cocaina, eroina e MDEA (3,4-metilendiossi-N-etilampfetamina). In alcuni casi, le pillole vendute come ecstasy in realt? non contengono affatto questo farmaco, ma una o pi? di queste altre sostanze invece.

Oltre alle pillole e alle capsule assunte per via orale, l’ecstasy viene talvolta utilizzata come polvere, che viene annusata o, in rari casi, fumata o iniettata. Ci sono anche segnalazioni di essere usato come supposta.