Cos’? l’ingorgo mammario?

L’ingorgo mammario si verifica quando il seno di una madre che allatta diventa troppo pieno di latte. Questo accade comunemente nei primi giorni dopo la nascita di un bambino poich? il corpo produce pi? latte del necessario, ma pu? anche accadere ogni volta che si salta una sessione di allattamento. I sintomi includono tipicamente seni sodi e gonfi che fanno male, spesso insieme a ascelle doloranti e capezzoli appiattiti. Le donne di solito possono prevenire questo problema alimentando regolarmente il bambino e assicurandosi che il seno venga svuotato ad ogni poppata. Le donne possono trattare l’ingorgo mammario assumendo ibuprofene, applicando impacchi freddi o caldi e indossando un reggiseno di supporto.

Il primo caso di ingorgo mammario si verifica in genere alle madri pochi giorni dopo la nascita di un nuovo bambino. Poich? il corpo non sa quanto latte produrre, tende a produrne pi? del necessario e si riequilibrer? in pochi giorni poich? dovrebbe notare quanto mangia il bambino. Alcune donne che hanno gi? stabilito una routine di allattamento al seno potrebbero scoprire che il loro seno si gonfia quando mancano un’alimentazione, motivo per cui devono estrarre il latte con un tiralatte o estrarre il latte manualmente finch? non si sentono meno piene. Le donne possono anche sperimentare un ingorgo mammario quando il loro bambino non riceve abbastanza latte ad ogni poppata o quando stanno cercando di interrompere del tutto l’allattamento al seno.

Fortunatamente, prevenire l’ingorgo mammario ? solitamente facile come far uscire il latte dal seno. Questo di solito comporta l’alimentazione pi? spesso o per periodi di tempo pi? lunghi. Se il bambino non mangia cos? spesso o quanto prima a causa dell’integrazione con alimenti in formula o solidi, il corpo dovrebbe compensare gradualmente riducendo la produzione di latte materno. In questo caso, la madre sar? probabilmente liberata dall’ingorgo entro pochi giorni, quando il corpo avr? l’idea che dovrebbe produrre meno nuovo latte materno. Il processo di solito pu? anche essere invertito, poich? la madre pu? allattare pi? spesso se vuole produrre pi? latte poich? il corpo tende a notare i segnali in pochi giorni.

Le madri che sperimentano un ingorgo mammario subito dopo la nascita di un nuovo bambino sono incoraggiate ad aspettare e ad allattare al seno tutte le volte che il bambino lo desidera, poich? il disagio dovrebbe diminuire entro pochi giorni. Durante questo periodo di tempo, le donne possono assumere ibuprofene e applicare impacchi freddi o caldi sul seno, anche se va notato che il calore spesso provoca il rilascio di latte. Naturalmente, anche estrarre un po’ di latte a mano o con un tiralatte, soprattutto dopo aver applicato il calore, pu? aiutare ad alleviare il disagio. Le madri che non vogliono affatto allattare al seno dovrebbero evitare di estrarre il latte e dovrebbero applicare impacchi freddi sul seno. Indipendentemente dal fatto che una donna voglia continuare ad allattare o meno, ? incoraggiata a indossare un reggiseno di supporto per aiutare a ridurre i sintomi dell’ingorgo mammario.