L’ipertensione maligna ? un’emergenza medica caratterizzata da un aumento improvviso e molto rapido della pressione sanguigna. Se non viene trattato, il paziente pu? sviluppare un coma e alla fine pu? morire, e anche con il trattamento, i pazienti con ipertensione maligna sono a rischio di danni agli organi. Il trattamento per questa condizione viene solitamente fornito in ambiente ospedaliero fino a quando la pressione sanguigna del paziente non si stabilizza, a quel punto il paziente pu? essere dimesso per iniziare il trattamento ambulatoriale, che di solito include il monitoraggio della pressione sanguigna per segni di cambiamenti che potrebbero segnalare un ritorno di pressione sanguigna pericolosamente alta.
Di solito, l’insorgenza dell’ipertensione maligna ? correlata a un processo patologico in corso, come la malattia renale. In altri casi, non c’? una causa chiara. Le persone con ipertensione maligna manifestano sintomi come gonfiore alle gambe e ai piedi, nausea, vomito, vertigini, confusione e sanguinamento agli occhi causato da un pericoloso aumento della pressione nei vasi sanguigni che irrorano l’occhio. Molti sviluppano anche liquido intorno al cuore e ai polmoni.
La preoccupazione con l’ipertensione maligna ? che il danno agli organi che pu? verificarsi nel corso di anni di ipertensione sistemica pu? verificarsi in giorni o addirittura ore. La pressione arteriosa sistolica del paziente pu? essere superiore a 220, con quella diastolica superiore a 130, e ci? pu? causare un’insorgenza molto rapida di danni agli organi, in particolare agli occhi e ai reni. Se la pressione alta persiste, anche il cervello pu? essere danneggiato e ne possono derivare danni permanenti.
Il trattamento immediato per l’ipertensione maligna sono i farmaci per ridurre la pressione sanguigna del paziente, con l’obiettivo di raggiungere un livello pi? sicuro e stabile. Una volta che il paziente ? a suo agio, ? possibile eseguire test diagnostici per scoprire perch? la pressione sanguigna del paziente ? salita alle stelle e per trattare la causa sottostante. Ad esempio, potrebbe essere necessario un trattamento pi? aggressivo per la malattia renale per affrontare un declino della funzione renale. Ci? pu? coinvolgere un team medico per affrontare pi? aree di interesse quando si tratta della cura del paziente.
Il paziente potrebbe anche aver bisogno di proseguire il trattamento dell’ipertensione in corso. Ci? pu? includere farmaci per mantenere la pressione sanguigna a un livello ragionevolmente basso, insieme a un monitoraggio continuo, soprattutto se il paziente ha sviluppato danni agli organi a causa dell’episodio di ipertensione maligna. Poich? questa condizione ? spesso collegata a un danno renale, il paziente potrebbe aver bisogno di lavorare con un nefrologo in grado di valutare la salute dei reni e sviluppare un piano di monitoraggio e trattamento con il paziente.