Cos’? l’ipotermia?

L’ipotermia ? una riduzione della temperatura corporea, di solito attraverso l’esposizione all’acqua fredda o al freddo. Se non trattata, specialmente nelle sue fasi successive, ? estremamente grave e pu? provocare la morte degli organi, aritmie cardiache o estremo disorientamento che porta il malato a rimanere all’aperto e a spogliarsi perch? non sente il freddo. Se la persona non viene trovata e trattata rapidamente, ? probabile la morte.

La prima fase dell’ipotermia ? stata vissuta da molte persone prima o poi. ? definito come un calo della temperatura corporea da 1? a 3? (1?F ? uguale a 1.8?C). La temperatura corporea normale ? di circa 98.6 ? F (37 ? C). L’ipotermia della prima fase abbassa la temperatura corporea da 96.5? a 95 ?C (35.83?-35 ?F). Una persona pu? sentire le mani intorpidirsi, pelle d’oca, brividi lievi e pu? anche notare che le labbra appaiono blu. I bambini che entrano in un corpo idrico freddo possono mostrare rapidamente la prova di questa quantit? di calo di temperatura. La cosa migliore da fare per i genitori ? tirarli fuori dall’acqua e coprirli con un asciugamano caldo.

Nella seconda fase, la temperatura corporea scende tra i 95 ei 91.4 ?C (35 ?C e 33 ?F). L’ipotermia in questa fase ? pericolosa. Le persone potrebbero non essere in grado di usare correttamente i loro muscoli, potrebbero essere confuse e le loro estremit? potrebbero sentirsi completamente insensibili. La pelle diventa molto pallida e le labbra e le estremit? possono diventare blu. I brividi sono solitamente estremi, poich? ? un tentativo di mantenere il corpo caldo.

La terza fase ? definita dalla temperatura corporea pari o inferiore a 90?C (32.22?F). Sebbene le persone possano non rabbrividire in questa fase, hanno comunque difficolt? a muoversi. Il cuore batte pi? velocemente, la confusione ? significativa e gli organi iniziano a cedere. Senza trattamento, questa fase ? fatale.

Gli ospedali trattano l’ipotermia utilizzando coperte riscaldanti e, in alcuni casi, liquidi caldi per via endovenosa per aiutare ad aumentare la temperatura degli organi e migliorare la circolazione. Inoltre monitorano attentamente il cuore per qualsiasi segno di ritmi cardiaci irregolari.

Quando una persona non pu? raggiungere immediatamente un ospedale, pu? essere d’aiuto semplicemente entrare per ripararsi dal freddo. Le persone potrebbero anche aver bisogno di usare la RCP se la persona non respira. Il miglior trattamento ? tentare di riscaldare la persona ed eseguire la RCP se necessario fino a quando non arriva l’aiuto. Le persone che non riescono a trovare un ambiente interno dovrebbero usare coperte, giacche o qualsiasi altra cosa per impedire alla persona di sdraiarsi direttamente a terra. Le persone che stanno fornendo un trattamento non dovrebbero mai usare termofori o somministrare alcol a una persona con sospetta ipotermia poich? ci? pu? peggiorare la condizione.

In condizioni che potrebbero indurre ipotermia, gli individui non dovrebbero rinunciare alle proprie fonti di calore se non hanno accesso a un ambiente interno. In questo caso, potrebbe essere meglio per le persone esposte al freddo giacere il pi? vicino possibile per condividere il calore corporeo.
Ci? che causa questi drammatici cali della temperatura corporea ? in realt? il modo in cui il corpo cerca di aiutare se stesso. Quando il corpo ? esposto al freddo, i capillari e le vene che alimentano le estremit? iniziano a restringersi. Questa costrizione continua come continua l’esposizione al freddo, con il risultato finale di fermare il flusso sanguigno agli organi, con conseguente morte dei tessuti.

Il modo migliore per prevenire l’ipotermia ? vestirsi in modo caldo, coprendo tutte le estremit? quando fa freddo. Gli individui non dovrebbero nuotare in laghi o piscine molto fredde. Molte persone dimenticano di indossare un cappello o di coprire in altro modo la testa, che fornisce un modo semplice per far uscire il calore corporeo. Gli escursionisti dovrebbero evitare le aree con rapidi cambiamenti meteorologici senza una fornitura completa di attrezzatura per condizioni meteorologiche estreme e un cellulare o una radio mobile in caso di emergenza.