Il meningocele ? una forma di spina bifida, un difetto congenito relativamente comune. Questa condizione congenita colpisce le meningi o le membrane che circondano il midollo spinale. C’? un’apertura anormale nella parte posteriore attraverso la quale le meningi si gonfiano, formando un sacco. Il meningocele ? in genere meno grave di altre forme di spina bifida e i pazienti di solito sono in grado di funzionare bene. Quasi tutti i pazienti con questo difetto alla nascita avranno bisogno di un tipo di intervento chirurgico chiamato riparazione del meningocele per prevenire ulteriori danni.
La spina bifida si verifica nelle prime quattro settimane di sviluppo fetale. Molte donne non confermano la loro gravidanza prima che il difetto congenito si sia gi? formato. Di solito, viene eseguita un’ecografia quando la donna ? incinta di 18-20 settimane e il difetto alla nascita pu? essere rilevato in quel momento. Il medico non sar? in grado di determinare se il difetto ? meningocele o una forma pi? grave di spina bifida fino alla nascita del bambino.
Con il mielomeningocele, il tipo pi? grave di spina bifida, il midollo spinale e i nervi sono esposti e danneggiati. Questo pu? spesso portare a paralisi e altri problemi di sviluppo. Il meningocele non espone il midollo spinale e i nervi non dovrebbero subire danni, in particolare se viene eseguita prontamente una riparazione del meningocele. Il midollo spinale ? spesso legato; tuttavia, il che significa che ? fissato in modo anomalo al canale spinale, causando danni ai nervi man mano che il bambino cresce. Un midollo spinale ancorato pu? essere riparato con un intervento chirurgico.
A differenza del mielomeningocele, i bambini con meningocele evitano tipicamente la paralisi e mantengono la funzione delle gambe. Hanno meno probabilit? di avere problemi di sviluppo fisico, come l’incontinenza della vescica e dell’intestino, che sono meno comuni con questo difetto alla nascita.
Di solito ? necessaria una riparazione del meningocele entro 24-48 ore dalla nascita del bambino, che in genere si verifica tramite taglio cesareo per evitare che l’area si danneggi maggiormente. La tempestivit? di questo intervento ? essenziale per prevenire infezioni nell’apertura della schiena. Sebbene questa procedura non possa correggere i difetti, preverr? che i nervi e il midollo spinale si danneggino man mano che il bambino cresce.
In primo luogo, il chirurgo riparer? il sacco formato dalle meningi quando ? stato spinto attraverso l’apertura nella parte posteriore. Se il bambino ha l’idrocefalo, che ? un eccesso di liquido nel cervello, verr? posizionato uno shunt per drenare questo fluido. Questa condizione viene valutata con test di risonanza magnetica. I bambini con un midollo spinale legato dovranno liberare le vertebre. Una volta effettuate le riparazioni, il chirurgo chiuder? l’apertura nella schiena del bambino.
I genitori dovrebbero aspettarsi che il loro bambino richieda almeno due settimane di tempo di recupero all’interno dell’ospedale. Un team di assistenza dovr? monitorare regolarmente il paziente per osservare come ? in grado di funzionare dopo l’intervento. Il paziente probabilmente richieder? terapia fisica, logopedica e occupazionale man mano che cresce.