Un nativo americano Dakota ? un membro di una propaggine della trib? indiana Sioux. Le patrie del Dakota erano generalmente situate negli Stati Uniti centro-occidentali, in aree parte del Minnesota, del Wisconsin e del Nord e del Sud Dakota. Membri e discendenti della trib? dei nativi americani Dakota attualmente risiedono in diverse parti degli Stati Uniti e del Canada.
La trib? Dakota ? classificata come una delle trib? Sioux situate nel Territorio del Dakota. Sioux ? un’abbreviazione franco-canadese della parola Chippewa che significa “un sommatore” o “un nemico”. I membri dei Sioux erano regolarmente in conflitto con gli indiani Chippewa, che erano sostenuti dai coloni francesi. I membri della trib? Sioux si definivano trib? Dakota, Lakota e Nakota; questi nomi sono semplicemente variazioni sulle parole Santee, Yankton e Teton che significano “alleati” o “amici”. Un nativo americano del Dakota pu? identificarsi come un “Santee Sioux”.
Il pi? grande dei rami dei Sioux, i membri della trib? Dakota, erano divisi in quattro gruppi: Mdewakantonwon, Wahpeton, Wahpekute e Sisseton. La maggior parte di questi gruppi ha sede nel Nord o nel Sud Dakota. I nativi americani Wahpekute, tuttavia, si trovano ora nelle riserve di Santee nel Nebraska e nel Montana. La popolazione dei nativi americani del Dakota ? in declino e solo un numero relativamente piccolo di indiani d’America parla oggi il dialetto Santee.
Gli esploratori registrarono le loro osservazioni ed esperienze con gli indiani Sioux. Un ufficiale inglese, il tenente Gorrell, comment? che usavano archi e frecce con grande abilit?. Not? anche che gli indiani Sioux erano ballerini straordinari. Sebbene gli indiani Lakota e Dakota fossero originariamente agricoltori e cacciatori, alla fine smisero di coltivare e seguirono le mandrie di bufali in tutto il Territorio del Dakota e in altre aree degli Stati Uniti. Alcuni osservatori credevano che gli indiani Dakota fossero tra le trib? pi? istruite, poich? molti libri e giornali nel dialetto Dakota venivano stampati regolarmente.
Ci sono due grandi incidenti che coinvolgono la trib? dei nativi americani Dakota nella storia degli Stati Uniti: il coinvolgimento del Dakota nella guerra del 1812 e gli eventi dei processi per il conflitto del Dakota. Durante la guerra del 1812, i membri della trib? Dakota si schierarono generalmente con gli inglesi. Tuttavia, Tohami, noto anche come “Rising Moose”, ha combattuto dalla parte americana a St. Louis, nel Missouri. Dopo la conclusione della guerra, la trib? dei nativi americani Dakota stabil? la pace con gli Stati Uniti.
Nel 1851, diversi gruppi di indiani Dakota cedettero la loro terra agli Stati Uniti in cambio di denaro. Alla fine, diverse migliaia di persone appartenenti alla trib? furono trasferite in due riserve. Molti indiani Dakota, gi? colpiti dagli effetti della povert?, non hanno ricevuto il pagamento per le terre cedute nel territorio del Minnesota. Il conflitto tra gli indiani Dakota e gli americani aument? e nel 1857 una banda di indiani Dakota uccise 40 americani in un evento noto come “Spirit Lake Massacre”.
I combattimenti continuarono, portando alla Guerra del Dakota del 1862, che dur? per circa sei settimane. Una commissione nominata dal governatore del Minnesota Henry Sibley ha giudicato 323 indiani Dakota colpevoli di omicidio e altri crimini. Di questi, 303 furono condannati all’impiccagione, ma il presidente Abraham Lincoln permise solo a 38 di affrontare l’esecuzione. La guerra termin? il 26 dicembre 1862, quando i 38 membri condannati della trib? Dakota furono giustiziati a Mankato.