Qual ? il decimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti?

Il decimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti concede agli stati i poteri non concessi al governo federale. Fu redatto nel 1787 e ratificato nel 1791 con il resto del Bill of Rights. Questo emendamento limita il governo federale ai poteri espressamente menzionati nella Costituzione e conferisce agli Stati la libert? e il potere di governare tutte le altre questioni. Si combina con il nono emendamento per dissipare le ambiguit? nel resto della Costituzione.

Attingendo alle precedenti disposizioni dello Statuto della Confederazione, l’emendamento ? servito spesso come strumento per gli Stati contro la Confederazione. Gli stati hanno accusato il governo di interferenza nelle normative ambientali e del lavoro, da cui gli stati affermano che questo emendamento li protegge. Questi poteri non sono specificamente conferiti al governo federale degli Stati Uniti da eventuali emendamenti, e quindi dovrebbero appartenere agli stati, molti sostengono.

Il decimo emendamento, tuttavia, non spoglia i poteri impliciti del governo, che sono concessi in base alla clausola necessaria e corretta dell’articolo 1 della Costituzione. Il governo federale si ? spesso servito della Corte Suprema e della sua costruzione e interpretazione di questa clausola per garantire loro determinati diritti non menzionati. Questi diritti, sostengono i sostenitori del governo federale, dovrebbero essere detenuti dal governo nazionale perch? sono impliciti nel loro potere, come l’amministrazione delle forze armate e la gestione degli affari esteri e delle guerre.

Il governo federale, tuttavia, concede molti poteri agli stati sotto il decimo emendamento. Tra questi ci sono poteri concorrenti, detenuti da entrambi i livelli di governo, ma attuati dagli stati a un livello pi? mirato. In alcuni di questi casi, tuttavia, il governo federale pu? intervenire o annullare i poteri statali, portando a ulteriori proteste statali per la violazione di questo emendamento.

Gli Stati hanno utilizzato l’emendamento in alcuni casi per abrogare una legge o una decisione loro affidata dalle autorit? federali. La partecipazione forzata a una legge ? stata contestata e annullata a causa delle decisioni della Corte Suprema, sebbene sia una delle pi? rare leggi costituzionali sollevate dalla Corte Suprema. Il decimo emendamento ? stato utilizzato pi? frequentemente anche nel trattare questioni di commercio e finanziamenti federali. Il governo federale ha utilizzato spesso questo emendamento per garantire la regolamentazione economica, dove gli stati hanno fatto lo stesso per effettuare utilizzi dei finanziamenti statali e federali.