Qual è il materiale più antico sulla Terra?

La Terra ha circa 4.54 miliardi di anni, ma grazie a un meteorite unico, ci sono particelle su questo pianeta che esistono da prima che qualsiasi cosa nel nostro sistema solare, persino il sole, nascesse.

Il 28 settembre 1969, un enorme meteorite squarciò l’atmosfera terrestre e si schiantò vicino alla città di Murchison, nello stato australiano di Victoria. Recenti analisi scientifiche hanno determinato che il meteorite da 220 libbre (100 kg) contiene particelle interstellari rimaste da quando le stelle lontane si estinsero, circa 7 miliardi di anni fa.

Le particelle sono di diversi miliardi di anni più vecchie del sole, che si stima abbia 4.6 miliardi di anni. Ciò rende la polvere di stelle del meteorite di Murchison il materiale più antico mai trovato.
Philipp Heck, l’autore principale dello studio del Field Museum of Natural History di Chicago, ha affermato che il meteorite Murchison è unico perché ha portato intatta la polvere. Nella maggior parte dei casi, tipi simili di polvere verrebbero bruciati durante i processi planetari naturali, inclusa la formazione della Terra.

Per determinare l’età della polvere all’interno del meteorite Murchison, i ricercatori hanno dovuto usare l’acido per dissolvere del materiale per rivelare i cosiddetti “grani presolari”. “Lo paragono sempre a bruciare il pagliaio per trovare l’ago”, ha detto Heck.
Altro sulle meteore:
La Terra assiste a dozzine di piogge di meteoriti ogni anno, comprese le Perseidi di agosto, osservate per la prima volta circa 2,000 anni fa.
Una “palla di fuoco” è una meteora luminosa almeno quanto il pianeta Venere se osservata nel cielo mattutino o serale.
Più di 6,000 meteore abbastanza grandi da raggiungere il suolo attraversano l’atmosfera terrestre ogni anno.