Qual è il trattamento per un ictus ischemico?

I trattamenti più comuni per un ictus ischemico sono varie forme di farmaci, di solito quelli che dissolvono i coaguli di sangue o fluidificano il sangue. I farmaci antipiastrinici possono anche essere usati per prevenire la futura coagulazione in pazienti che hanno avuto un precedente ictus o che sono suscettibili di ictus. La chirurgia viene in genere utilizzata per i coaguli di grandi dimensioni o quelli che non rispondono bene ai trattamenti medicinali. Potrebbero essere necessarie terapie aggiuntive per consentire ai pazienti di riprendersi completamente dai sintomi post-ictus.

Un ictus ischemico è una condizione che si verifica quando un vaso sanguigno o un’arteria vengono bloccati da un coagulo di sangue. I coaguli possono formarsi all’interno del cervello stesso, oppure possono formarsi coaguli o placche in altre parti del corpo e viaggiare verso l’alto nel cervello. I sintomi di un ictus possono includere intorpidimento del viso, della testa, delle mani, delle braccia e delle gambe. I pazienti possono anche manifestare alterazioni della vista, difficoltà di linguaggio o altri problemi di linguaggio, confusione, mancanza di equilibrio e sintomi di mal di testa insoliti. Gli individui che manifestano uno o più di questi sintomi dovrebbero cercare cure mediche di emergenza.

Il trattamento che un operatore sanitario sceglierà per l’ictus ischemico dipenderà dalla posizione e dalle dimensioni del coagulo. I coaguli di sangue più piccoli possono essere rimossi utilizzando un farmaco che dissolve il coagulo stesso o fluidifica il sangue. La causa alla base della coagulazione dovrebbe quindi essere studiata per prevenire il verificarsi di ulteriori ictus.

Potrebbero essere necessari ulteriori farmaci a seguito di un ictus per prevenire eventi futuri. Questi di solito fluidificano il sangue e riducono le piastrine per ridurre il rischio di coagulazione. Quelli con condizioni di salute di base possono ricevere anche altri trattamenti.

Se un ictus ischemico è causato da un coagulo molto grande, i farmaci potrebbero non essere efficaci per rimuoverlo. Quando ciò si verifica, la chirurgia è spesso il trattamento più efficace. Le procedure chirurgiche sono generalmente utilizzate per rimuovere manualmente il coagulo o allargare le arterie che portano alla vena in modo che il sangue possa muoversi più liberamente. I farmaci vengono spesso utilizzati come trattamento di follow-up per rendere più efficace l’intervento chirurgico.

Gli ictus ischemici possono causare complicazioni di salute a lungo termine se non trattati rapidamente. La mancanza di flusso sanguigno al cervello per lunghi periodi può portare a danni cerebrali permanenti. Gli ictus sono più comuni tra gli anziani, ma possono verificarsi anche negli individui più giovani. Questo rischio aumenta in quelli con determinate condizioni di salute, come il diabete o l’obesità.