La prostatectomia radicale ? un intervento chirurgico invasivo che rimuove tutta o parte della ghiandola prostatica e, spesso, i tessuti circostanti. La connessione tra prostatectomia e impotenza esiste perch? i nervi cavernosi del pene, che controllano l’erezione, corrono vicino alla prostata e sono spesso danneggiati o distrutti durante l’intervento. Questo danno ai nervi cavernosi provoca l’incapacit? di raggiungere o mantenere un’erezione.
Il cancro alla prostata ? il secondo tumore pi? frequentemente diagnosticato tra gli uomini. ? anche la seconda causa di morte per cancro tra gli uomini di tutto il mondo. Con la diagnosi precoce, tuttavia, il cancro alla prostata pu? essere trattato e curato efficacemente. Tra i trattamenti pi? comunemente usati c’? la chirurgia, o prostatectomia radicale. Gli uomini che si sottopongono a una prostatectomia hanno un’altissima probabilit? di sopravvivere almeno 15 anni, ma la procedura ? spesso accompagnata da spiacevoli effetti collaterali, come incontinenza e impotenza.
La procedura chirurgica pi? comune per il cancro alla prostata ? la prostatectomia radicale retropubica, in cui viene praticata un’incisione nell’addome e la prostata viene rimossa da dietro l’osso pubico. Un’altra tecnica chirurgica ? la prostatectomia perineale radicale. Ci? comporta un’incisione tra l’ano e la base dello scroto. In questa tecnica, l’incisione ? pi? piccola e c’? meno sangue, ma la capacit? del chirurgo di salvare i nervi circostanti ? limitata. Le percentuali di successo per la prostatectomia radicale dipendono da quanto precocemente viene rilevato il cancro e possono essere circa del 98 percento se il tumore ? confinato alla prostata o del 30-80 percento se il tumore si ? diffuso ai tessuti circostanti.
La connessione tra prostatectomia e impotenza pu? essere ridotta al minimo con un intervento chirurgico risparmiatore di nervi. Ai pazienti che hanno un cancro alla prostata che ? clinicamente improbabile che si sia diffuso oltre la ghiandola prostatica viene spesso offerto un intervento chirurgico risparmiatore di nervi, che pu? ridurre o eliminare l’incontinenza postoperatoria e i problemi di impotenza. Il successo della prostatectomia con risparmio di nervi dipende fortemente dall’abilit? e dall’esperienza del chirurgo, nonch? dall’et? e dalla funzione sessuale preesistente del paziente.
La disfunzione erettile associata alla chirurgia della prostata pu? essere temporanea, ma il recupero della normale funzione sessuale ? lento. La maggior parte dei chirurghi non affermer? che i pazienti raggiungeranno mai la funzione erettile che avevano prima dell’intervento. Potrebbero essere necessari 18-24 mesi dopo l’intervento chirurgico prima che il paziente abbia un’erezione. Una percentuale significativa di uomini sperimenta l’impotenza permanente.
L’impotenza si riferisce solo all’incapacit? di raggiungere un’erezione abbastanza rigida da avere rapporti sessuali. La connessione tra prostatectomia e impotenza non influisce sulla sensazione nel pene o sulla capacit? di avere un orgasmo e provare piacere sessuale. ? probabile che gli orgasmi dopo la prostatectomia siano secchi o senza eiaculazione. Questo perch? la prostata e le vescicole seminali che producono liquido eiaculatorio vengono rimosse durante la prostatectomia.
Terapie e rimedi al problema della disfunzione erettile postoperatoria includono farmaci, iniezioni del pene, dispositivi per il vuoto e impianti penieni. Queste terapie sono limitate e possono essere scomode. Si raccomanda alle coppie di partecipare alla consulenza post-operatoria per adattarsi alla loro nuova situazione.
La brachiterapia ? un nuovo trattamento del cancro alla prostata che evita completamente il problema della prostatectomia e dell’impotenza. ? anche noto come radioterapia interna. Nella brachiterapia, le sorgenti di radiazioni, o semi, vengono posizionate all’interno o accanto alla prostata. Ci? fornisce una dose molto elevata di radiazioni localizzate nell’area mirata risparmiando il tessuto circostante. La brachiterapia ? un trattamento del cancro alla prostata sempre pi? popolare tra gli uomini che hanno tumori che non si sono diffusi oltre la prostata.
Il problema dell’impotenza viene eliminato dalla brachiterapia perch? la prostata e i tessuti circostanti non vengono rimossi e non si danneggiano i nervi cavernosi del pene. Gli uomini preoccupati per la prostatectomia e l’impotenza dovrebbero chiedere al proprio medico la brachiterapia. Nessun singolo trattamento o combinazione di trattamenti per il cancro alla prostata ? adatto a tutti. I pazienti dovrebbero discutere la loro situazione specifica con i loro medici per determinare il corretto corso d’azione.