Qual ? la differenza tra cisteina e glutatione?

La differenza tra cisteina e glutatione ? che la cisteina ? un singolo amminoacido e il glutatione ? una proteina composta da tre amminoacidi, uno dei quali ? la cisteina. Il corpo utilizza aminoacidi come la cisteina per formare molecole proteiche pi? grandi come il glutatione. La cisteina ? un aminoacido non essenziale, nel senso che pu? essere prodotto dall’organismo e non deve provenire dalla dieta. Il glutatione ? una proteina antiossidante prodotta dall’organismo ed ? una delle sue principali difese contro le tossine e i radicali liberi. La cisteina e il glutatione sono importanti per prevenire questo danno ed eliminare le sostanze tossiche dal corpo.

La cisteina ? un amminoacido, che ? un blocco di proteine. Gli aminoacidi sono classificati come essenziali o non essenziali a seconda che il corpo li possa ricavare da altri aminoacidi o debbano ottenerli attraverso il cibo. La cisteina ? un amminoacido non essenziale e il corpo pu? produrlo da un altro amminoacido essenziale chiamato metionina. Una delle proteine ??che il corpo produce dalla cisteina ? il glutatione antiossidante.

Il glutatione ? una proteina tripeptidica, il che significa che ? composta da tre aminoacidi. Una di queste ? la cisteina, insieme alla glicina e all’acido glutammico. Come la cisteina, la glicina e l’acido glutammico sono anche aminoacidi non essenziali. Il glutatione ? un modo in cui il corpo si protegge dai radicali liberi. I radicali liberi sono sostanze che sono prodotte naturalmente dai processi corporei ma entrano nel corpo dall’ambiente. Una volta presenti nel corpo, possono danneggiare l’acido desossiribonucleico (DNA) delle cellule e eventualmente contribuire all’indurimento delle arterie e altre conseguenze negative.

Forse per questi motivi, il glutatione ? stato collegato alla funzione del sistema immunitario sano e alla protezione dalle malattie degenerative. Sembra anche che la cisteina e il glutatione vengano utilizzati dal fegato per legarsi a sostanze che potrebbero altrimenti causare danni al fegato, come l’inquinamento dell’aria, del cibo e dell’acqua, nonch? alcuni farmaci. Il glutatione aiuta anche a cambiare sostanze ambientali come sostanze chimiche dannose che possono quindi essere escrete in sicurezza.

? improbabile che le persone pi? sane siano carenti di cisteina e glutatione. La cisteina e il suo precursore, l’amminoacido essenziale metionina, si trovano nella maggior parte degli alimenti ad alto contenuto proteico e anche nei cereali integrali. Non ? chiaro quanto siano efficaci gli integratori con cisteina e glutatione. La cisteina viene generalmente assunta come N-acetil cisteina, che ? una forma pi? semplice da utilizzare per il corpo. Il glutatione negli integratori orali verosimilmente verrebbe scomposto nei suoi aminoacidi dal sistema digestivo, prima che potesse essere utilizzato dall’organismo.