Un omonimo e omofono sono concetti abbastanza simili, ma con alcune distinzioni molto importanti tra i due. Entrambi i termini presentano la radice homo-, che è un termine greco che significa “uguale”. Ciò significa che un omonimo e un omofono tratteranno entrambi parole che sono in qualche modo le stesse. La differenza, tuttavia, è fondamentale: un omonimo è un insieme di parole che hanno la stessa grafia e sono pronunciate allo stesso modo, ma hanno significati diversi; un omofono è un gruppo di parole pronunciate allo stesso modo ma con significati diversi, indipendentemente dalle differenze di ortografia.
Un omonimo può anche essere un omofono. Un omonimo e un omofono possono quindi essere quasi identici, ma si distinguono per l’ortografia. Ecco alcuni esempi di omonimi:
Destra – l’opposto di sinistra
Giusto: un diritto
Giusto – correggere, come raddrizzare una nave
Ognuna di queste parole ha un significato distinto, sebbene siano scritte esattamente allo stesso modo e pronunciate esattamente allo stesso modo. Un modo semplice per ricordare la differenza tra omonimo e omofono è pensare al suffisso -nym, come nome, e al suffisso -phone come suono. Un omonimo è quindi lo stesso nel nome o nell’ortografia, mentre un omofono è lo stesso nel suono.
Alcuni esempi di omofoni includono:
Mare – uno specchio d’acqua
Vedere — per ispezionare visivamente
Giusto: un diritto
Scrivi: segna le lettere su un foglio o uno schermo per creare parole significative
Come è evidente, “sea” e “see” sono pronunciati allo stesso modo e suonano allo stesso modo – da qui il suffisso -phone – ma sono scritti in modo diverso e hanno significati diversi. La stessa situazione si verifica con “right” e “write”. Ciò significa che queste parole sono omofoni piuttosto che omonimi. Sia un omonimo che un omofono suoneranno allo stesso modo, ma gli omofoni non saranno scritti allo stesso modo, come faranno gli omonimi.
Questi termini diventano importanti quando si considerano le capacità di comprensione della lettura. Omonimi e omofoni possono entrambi creare confusione per un lettore quando cerca di decifrare il significato di un passaggio, specialmente se più di un omonimo si verifica nello stesso passaggio. Ad esempio, un lettore potrebbe confondersi leggendo la seguente frase:
“Il capitano aveva il diritto di raddrizzare la nave alla sua destra”.
In questa frase sono presenti tre omonimi: ogni occorrenza della parola “diritto” ha un significato diverso, il che significa che il lettore dovrà capire qual è il significato di ciascun “diritto” in modo da poter capire il significato generale di la frase.