La durata di conservazione dell’olio varia in base alla modalità di gestione e al tipo di olio. Come regola generale, gli oli da cucina possono durare sei mesi dopo l’apertura, ma questo varia notevolmente. Indipendentemente dalla durata di conservazione di un olio, si consiglia di assaggiare gli oli prima dell’uso se non sono stati utilizzati per un po ‘di tempo per determinare se sono diventati rancidi. L’olio rancido rovinerà un piatto accuratamente assemblato, e sarebbe un vero peccato.
La lisciviazione di aromi e sostanze chimiche può anche influire sulla durata di conservazione di un olio. Se l’olio non viene conservato in un contenitore inerte, i sapori della cucina potrebbero penetrare e alcuni di questi sapori potrebbero essere sorprendenti e molto indesiderabili.
L’olio sigillato può in genere essere conservato in un luogo fresco, buio e asciutto per un massimo di un anno. Una volta aperto, l’olio dovrebbe continuare a essere conservato in un luogo fresco, buio e asciutto, e dovrebbe essere tenuto il più possibile sigillato, poiché l’esposizione all’aria è ciò che rende l’olio irrancidito. Per prolungare la durata di conservazione dell’olio, è possibile refrigerarlo. Tutti gli oli possono essere conservati in frigorifero e, sebbene si addensino un po ‘, diventeranno rancidi molto meno rapidamente, e molte persone pensano che ne valga la pena per prolungare la durata dell’olio.
Oli vegetali come arachidi, palma, crusca di riso, mais e olio di cocco possono rimanere sigillati per un anno e sei mesi dopo l’apertura. Di solito sono molto stabili in un luogo fresco e asciutto, anche se possono sicuramente essere refrigerati. Per risultati ottimali, mantenere l’olio nel bicchiere, se possibile, perché il vetro è inerte, quindi è meno probabile che liscivia nell’aroma strani sapori, compresi i sapori degli alimenti cotti nelle vicinanze. Quando acquisti nuovo olio, prendi nota della data stampigliata sulla confezione e prendi in considerazione di scrivere la data in cui hai aperto l’olio sul contenitore in modo da poter tenere traccia di quanto tempo è rimasto in giro.
Oli più delicati come vinaccioli, nocciolo di albicocca, avocado, sesamo e olio di noci possono essere conservati per 4-6 mesi dopo l’apertura e dovrebbero davvero essere refrigerati. L’olio di semi di lino si conserva per circa un mese, perdendo la maggior parte dei suoi benefici dopo appena tre settimane, mentre l’olio d’oliva può essere conservato per un anno in frigorifero e da sei a nove mesi a temperatura ambiente. L’olio immagazzinato nel frigorifero può essere tenuto in contenitori a bocca larga per facilitare il versamento mentre si addensa nel frigorifero.
Anche la durata di conservazione dell’olio è migliorata se conservata in un contenitore pulito. Se acquisti olio sfuso nel negozio o tira olio da fusti di grandi dimensioni in bottiglie più piccole per uso domestico, dovresti assicurarti che i tuoi contenitori siano perfettamente puliti. Se il vecchio olio viene lasciato indietro, può rendere rancido il nuovo olio, a volte molto rapidamente, soprattutto se è rimasto in circolazione per un po ‘di tempo.