Qual ? la funzione dell’utero?

La funzione principale dell’utero ? nutrire e fornire un posto sicuro per un feto prima che nasca. L’utero si trova nella cavit? pelvica nelle femmine tra il retto e la vescica, ed ? composto da due parti: la cervice e il corpo. Gli organi vicini sono supportati dall’utero a causa del suo posizionamento. L’utero ? il luogo in cui uno spermatozoo viene impiantato in un uovo, che viene poi impiantato nella parete uterina. Un’altra funzione di questo organo ? quella di dirigere il flusso sanguigno agli organi sessuali durante l’eccitazione e il rapporto.

La cervice ? la parte inferiore dell’utero ed ? costituita da tessuto muscolare. Le funzioni della cervice includono fornire supporto per il corpo dell’utero, noto come corpo o fondo, e consentire il flusso delle mestruazioni. Inoltre, lo sperma entra nell’utero attraverso la cervice, perch? la cervice si apre nel canale vaginale. Nel corpo dell’utero, il feto ? alloggiato e le tube di Falloppio sono collegate. Organi come la vescica e l’intestino dipendono dal posizionamento dell’utero per mantenere le loro strutture in posizione all’interno del corpo.

Circa una volta al mese, le ovaie rilasciano ovuli, o uova, che vengono trasportate dalle tube di Falloppio nell’utero. Se lo sperma ? presente nella cervice, un uovo potrebbe essere fecondato, dopo di che si impianta nella parete uterina e diventa un embrione. L’embrione crea un sacco protettivo attorno ad esso, noto come placenta, e l’uovo si sviluppa in un feto. La placenta ? collegata alla parete uterina, quindi il feto ? in grado di ottenere nutrienti e nutrimento dalla madre. Una funzione dell’utero ? quella di permettere al feto di crescere al suo interno per circa nove mesi fino alla nascita.

L’utero dirige anche il flusso sanguigno nei genitali durante i periodi di eccitazione sessuale. Lo fa naturalmente, perch? ? un organo femminile guidato dagli ormoni. Quando si verifica l’ovulazione, l’utero dirige il flusso sanguigno pi? spesso ai genitali e agli organi sessuali, aumentando le possibilit? di fecondazione. Durante l’eccitazione, il flusso sanguigno viene diretto nelle ovaie, nella vagina, nelle labbra e nel clitoride. Questa particolare funzione pu? anche aiutare l’orgasmo uterino a verificarsi in alcune donne.