Qual ? la relazione tra crescita economica e stabilit??

La relazione tra crescita economica e stabilit? si riferisce al modo in cui la stabilit? politica di una nazione pu? portare alla sua crescita economica. Tale relazione pu? essere vista analizzando gli antecedenti economici dei paesi politicamente stabili rispetto a quelli dei paesi in cui il clima politico ? pi? instabile. Il comune denominatore e la relazione pi? evidente tra crescita economica e stabilit? ? il fatto che un ambiente stabile favorisce la crescita economica.

Uno dei modi in cui la crescita economica e la stabilit? sono correlate ? nel settore degli investimenti. Nessuna societ? o individuo, sia locale che internazionale, si sentir? a proprio agio nel fare qualsiasi tipo di investimento di capitale in qualsiasi paese in cui il clima politico ? caratterizzato da sconvolgimenti e molta incertezza. Questo perch? un investimento cos? rischioso andrebbe contro l’obiettivo principale di realizzare profitti poich? vi sarebbe una marcata mancanza di garanzia sulla sicurezza degli investimenti. Quando gli imprenditori locali si astengono dal fare investimenti significativi nelle loro economie, tale situazione influenzer? l’economia nel suo insieme.

Anche gli investimenti esteri diretti svolgono un ruolo importante nello sviluppo di un’economia. Ci? mostra un legame tra crescita economica e stabilit? perch? un paese con un basso rating in termini di stabilit? non sar? una fonte di attrazione per gli investitori alla ricerca di mercati internazionali in cui investire. Un esempio pu? essere visto nel settore del turismo, perch? quando c’? una mancanza di stabilit? nell’economia ci saranno pochi investimenti sotto forma di hotel, attrazioni turistiche e compagnie aeree commerciali. Il risultato ? una riduzione del numero di occupati e un tasso di turnover inferiore per le finanze tanto necessarie per facilitare lo sviluppo economico.

Uno degli effetti di una mancanza di stabilit? in un paese ? una riduzione dei calcoli del prodotto interno lordo (PIL) e anche una riduzione del tenore di vita generale per la maggioranza della popolazione. Quando l’imprenditorialit? ? molto scarsa a causa dell’incertezza, ci? influir? sulla capacit? di una percentuale di cittadini di trovare lavoro. Se le persone non riescono a trovare lavoro, non saranno in grado di spendere soldi per vari tipi di materiali di consumo, il che porter? a un crollo dell’economia o dell’inflazione. L’inflazione potrebbe essere il risultato della riduzione dei tassi di produzione, che comporter? una riduzione del tasso di approvvigionamento, facendo aumentare il prezzo dei beni e dei servizi.