Qual ? la relazione tra sviluppo economico e popolazione?

Lo sviluppo economico e la popolazione sono strettamente collegati, in quanto un’economia debole in genere non pu? sostenere una grande popolazione e una grande popolazione ha bisogno di un’economia forte per sostenersi. L’economia di una determinata area ? caratterizzata dalla disponibilit? di risorse quali materie prime e manodopera, capacit? produttiva sotto forma di strumenti e fabbriche e offerta e domanda dei vari beni e servizi disponibili. Un’economia forte ? in grado di provvedere per la maggior parte, se non per tutti, ai desideri e ai bisogni di coloro che appartengono a un determinato sistema economico, mentre un’economia debole spesso non pu?. Lo sviluppo economico e la crescita della popolazione tendono ad andare di pari passo, poich? un’economia in crescita pu? provvedere ai bisogni di una popolazione in crescita. Quando una grande popolazione soffre di un declino dell’economia, tuttavia, pu? essere difficile o impossibile per le persone ottenere un alloggio adeguato, cibo e altre necessit?.

Vi ? una vasta gamma di spiegazioni per la connessione tra sviluppo economico e popolazione. Un’economia forte pu? fornire alle persone pi? tempo e denaro, consentendo loro di avere e crescere pi? figli senza preoccuparsi di disporre delle risorse necessarie. Le economie forti spesso danno accesso anche a cure mediche migliori, il che pu? ridurre i tassi di mortalit? infantile e prolungare la durata della vita. Lo sviluppo economico e la popolazione tendono ad andare insieme perch? lo sviluppo economico porta a miglioramenti in molti aspetti di una societ? che incidono drasticamente sulla qualit? e sulla sicurezza della vita. Questi includono sostenibilit? ambientale, alloggi, qualit? e disponibilit? degli alimenti, miglioramento delle infrastrutture e disponibilit? di una variet? di servizi sociali.

Anche la connessione tra sviluppo economico e popolazione pu? funzionare al contrario. Un’economia in declino potrebbe non essere in grado di sostenere la popolazione di una determinata societ?. Il peggioramento delle condizioni potrebbe indurre le persone ad avere meno figli e la mancanza di denaro pu? impedire alle persone di accedere a un’assistenza sanitaria di qualit?. In casi particolarmente negativi, un’economia in declino potrebbe persino comportare una perdita di accesso a cibo e alloggi di qualit?, riducendo cos? drasticamente la capacit? di un’economia di sostenere una popolazione considerevole.

Una popolazione in crescita richiede sia e prevede la crescita di un’economia. Le popolazioni pi? numerose forniscono pi? consumatori e pi? lavoratori, quindi la domanda di prodotti e servizi e la capacit? di produrli crescono insieme. Una popolazione in declino, quindi, si traduce in una diminuzione della domanda di beni e servizi e in una diminuzione dei lavoratori disponibili. Lo sviluppo economico e la popolazione, quindi, si influenzano a vicenda e i cambiamenti in uno possono spostare drasticamente la direzione dell’altro.