Quale frutto era vitale per la produzione di massa di penicillina?

Il mondo ha un grande debito di gratitudine verso un venditore di frutta negligente a Peoria, nell’Illinois. Sebbene il suo nome sia perso nella storia, l’importanza di un melone ammuffito venduto al mercato non ? stata persa su Mary Hunt, un’assistente di laboratorio che ha acquistato il melone e lo ha riportato al lavoro con lei.
? successo nel 1942, nel bel mezzo della seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti erano in crisi per la mancanza di penicillina. Per fortuna, due medici in quel laboratorio di Peoria videro speranza nel melone e furono in grado di estrarre una quantit? di penicillina molto pi? alta di quanto fosse mai stato realizzato prima. Sapevano di avere una scoperta miracolosa e inviarono lo stampo al Cold Spring Harbor Laboratory, dove il dottor Milislav Demerec utilizz? i raggi X per estrarne ancora di pi?. Alla fine, quel singolo melone forn? abbastanza penicillina per salvare un numero incommensurabile di vite durante la guerra e nei decenni che seguirono.

Il percorso della penicillina:
Secondo la leggenda, Alexander Fleming scopr? la penicillina quando entr? nel suo laboratorio per trovare una capsula di Petri senza tappo con della muffa, ora nota come Penicillium notatum, che cresceva su di essa.
Anne Miller ? stata la prima persona a beneficiare della penicillina quando ? stata trattata con essa nel 1942, dopo aver sofferto di una pericolosa infezione dopo un aborto spontaneo.
La penicillina si presenta in molte forme, tutte utilizzabili per trattare diverse infezioni batteriche e prevenire le malattie.