Due fattori che influenzano il tasso di sopravvivenza del neuroblastoma sono l’et? del bambino e la diffusione del cancro. In alcuni casi che colpiscono bambini molto piccoli, il tumore pu? scomparire senza trattamento o pu? ingrandirsi e formare una crescita non cancerosa che pu? essere rimossa chirurgicamente. I bambini pi? piccoli hanno generalmente una prognosi migliore rispetto a quelli pi? grandi. Per i bambini di qualsiasi et?, se il tumore viene diagnosticato molto presto prima che si diffonda, il tasso di guarigione ? superiore al 90%. La prognosi a lungo termine di questo tipo di cancro infantile peggiorer? nella misura in cui il tumore ? avanzato.
Un tumore canceroso ? classificato dallo stadio 1 allo stadio 4. Nello stadio 1, ? presente un solo tumore ed ? limitato alla posizione in cui hanno avuto origine le cellule cancerose. Pu? essere completamente rimosso chirurgicamente e tutti i linfonodi sono privi di cancro. Il tasso di sopravvivenza del neuroblastoma in questa fase ? superiore al 90%.
Lo stadio 2A classifica un tumore che non ? facilmente rimosso, ma ? presente solo su un lato del corpo. Tutti i linfonodi sono privi di cancro. Un tumore allo stadio 2B ? ancora solo su un lato del corpo, ma i linfonodi sullo stesso lato del corpo sono interessati. I linfonodi sul lato opposto sono privi di cancro. I tassi di sopravvivenza del neuroblastoma di stadio 2 dei pazienti di et? superiore a un anno varieranno dal 75 al 90 percento.
Un tumore maligno pu? essere classificato come Stadio 3 per diversi motivi. Viene inserito in questa categoria se si ? diffuso e si trova su entrambi i lati del corpo, con o senza linfonodi su entrambi i lati colpiti. Quando i medici si riferiscono al cancro che si trova su entrambi i lati, significano che si trova su entrambi i lati di una linea immaginaria tracciata lungo il centro del corpo. Un tumore ? anche indicato come Stadio 3 se si trova su un lato del corpo, ma si trova nei linfonodi dall’altro lato. Il tasso di sopravvivenza del neuroblastoma dei pazienti allo stadio 3 e allo stadio 2B ? di circa il 50-70 percento se hanno pi? di un anno e di circa l’80 percento se sono pi? giovani.
I tumori di stadio 4 si riferiscono a quelli che sono avanzati per colpire i linfonodi, il midollo osseo e altri organi. Lo stadio 4S si applica ai neonati che hanno un tumore solo su un lato del corpo, ma che si ? diffuso ad altri organi. Il tasso di sopravvivenza del neuroblastoma di stadio 4 e stadio 4S dei pazienti di et? inferiore a un anno ? compreso tra il 50 e l’80%, mentre il tasso per i pazienti di et? superiore a un anno ? compreso tra il 10 e il 40%.