L’asfissia, o soffocamento, ? causata da una grave mancanza di ossigeno nel corpo. Se la mancanza di ossigeno ? prolungata o se non viene intrapresa alcuna azione medica per combattere la carenza, si verificheranno perdita di coscienza e morte. Ha molte cause diverse, la maggior parte delle quali accidentali.
Uno dei motivi pi? comuni per l’asfissia ? il soffocamento. Un grumo di cibo che ostruisce le vie aeree provoca soffocamento a causa della mancanza di ossigeno. Il tempo necessario per raggiungere l’incoscienza con questo metodo ? molto rapido. L’aiuto pu? essere fornito attraverso tecniche come la manovra di Heimlich, ma in un certo numero di casi la persona ? sola e non pu? ottenere assistenza.
Altre morti molto comuni per soffocamento sono l’annegamento e l’inalazione di vomito. L’inalazione di vomito ha un tasso di incidenza molto alto tra le persone che hanno problemi di abuso di alcol o droghe. Le persone possono passare nell’incoscienza e poi iniziare a vomitare. Poich? non sono consapevoli, possono iniziare a soffocare e, a meno che non venga fornita assistenza, la morte pu? risultare.
L’asfissia pu? anche essere il risultato di uno strangolamento, che pu? essere accidentale o intenzionale. Il soffocamento si verificher? molto rapidamente se una persona costringe le vie aeree di un’altra persona. Allo stesso modo, l’impiccagione ? un modo estremamente rapido per morire per asfissia.
C’? anche l’asfissia indotta da sostanze chimiche. Se vengono inalate sostanze chimiche come il monossido di carbonio, una persona soffocher?. Un suicidio comune ? la morte per avvelenamento da monossido di carbonio, il risultato della respirazione dei gas di scarico delle auto in un’area chiusa.
Qualsiasi tipo di costrizione al torace o all’area addominale pu? causare soffocamento. Una forte pressione posta al centro del corpo render? molto difficile la respirazione della persona. Conosciuto come asfissia compressiva, questo ? un metodo popolare di combattimento corpo a corpo utilizzato dai militari.
Un attacco d’asma pu? anche portare all’asfissia. ? noto che gli attacchi di asma gravi in ??cui il malato non ? in grado di utilizzare un inalatore si concludono con la morte perch? la persona non pu? ottenere abbastanza aria nei polmoni. ? noto anche che il soffocamento si verifica a causa dell’apnea notturna, che ? un problema respiratorio che si verifica quando una persona smette di respirare durante il sonno. Se il dormiente non si sveglia o ricomincia a respirare, la mancanza di ossigeno potrebbe causare la morte.
Un certo numero di subacquei sono stati uccisi a causa dell’asfissia. La differenza nella miscela di gas che respirano in acque poco profonde pu? causare perdita di coscienza. Nei casi che non provocano la morte, c’? ancora un grave rischio di danni cerebrali.