La boxe è uno degli sport fisicamente più impegnativi al mondo e richiede un regime di allenamento che include vari esercizi per spingere il corpo ai suoi limiti. Gli esercizi di boxe includono routine aerobiche e cardiovascolari progettate per migliorare la forza, la forma fisica e la resistenza. Questo è combinato con esercizi specifici per la boxe come shadowboxing, bag work e sparring. Tutti sono progettati per assistere i pugili con la testa e il movimento laterale, nonché il loro gioco di gambe, la precisione dei pugni e la potenza.
Praticamente tutte le palestre di boxe rispettabili non permetteranno a nessuno di entrare in un ring o eseguire esercizi di boxe con il sacco pesante finché non avranno sviluppato un ragionevole livello di forma fisica. La quantità di energia richiesta per combattere anche solo tre round di tre minuti ciascuno è considerevole; ecco perché gli esercizi di boxe devono includere routine dedicate al miglioramento della resistenza. Fare jogging, ad esempio, è generalmente un prerequisito per tutti i pugili. La mancata esecuzione dei lavori stradali necessari risulterà in un pugile stanco durante un combattimento che potrebbe rivelarsi estremamente pericoloso.
Una volta che un pugile è in palestra e si prepara per una sessione di sparring o qualche minuto sul sacco pesante, è essenziale riscaldarsi prima per evitare lesioni prima di iniziare gli esercizi di boxe. Cinque minuti su tapis roulant, cyclette o vogatore sono sufficienti per riscaldare i muscoli che dovrebbero essere allungati. Questo dovrebbe essere seguito da un lavoro di base che è vitale ma spesso trascurato. Durante qualsiasi sessione di sparring o combattimento, puoi aspettarti di assorbire numerosi colpi al corpo, ma molti nuovi apprendisti trascurano il loro nucleo solo per pagarlo in seguito.
Uno degli esercizi di boxe più efficaci è lo shadowboxing. Ciò non richiede un partner e consente a un tirocinante di riscaldarsi e praticare manovre pugili senza paura di ferirsi. Lo Shadowboxing di solito implica stare di fronte a uno specchio e praticare hook, jab e uppercut mentre si lavora anche sul gioco di gambe e sulle abilità difensive.
Ci sono vari tipi di borse con cui i pugili possono lavorare, ma la borsa pesante e la borsa veloce sono le più comuni. Il sacco pesante è appeso al soffitto tramite catene o corde e permette all’allievo di esercitarsi con i pugni e le combinazioni più potenti. Le borse veloci sono sospese da una piccola piattaforma e sono piene d’aria. Sono progettati per aiutare i pugili a tenere le mani davanti al viso durante un combattimento e forniscono anche uno dei migliori esercizi di boxe per sviluppare la velocità della mano.
Di tutti gli esercizi di boxe disponibili, lo sparring è probabilmente il più importante perché è la cosa più vicina a un vero incontro di boxe. Oltre a migliorare la forma fisica, lo sparring consente anche ai partecipanti di scoprire com’è avere un vero avversario di fronte a loro. Anche se tutti gli esercizi di cui sopra sono necessari per sviluppare il fisico di un pugile, lo sparring è probabilmente il modo migliore per migliorare la forza mentale oltre all’allenamento fisico. Non importa quanto sia bravo un pugile, lo sparring è un modo ideale per scoprire come qualcuno reagirà alle avversità prima di salire sul ring per un vero combattimento.