Quali sono i diversi tipi di frullati vegani?

Il punto focale della maggior parte dei frullati, compresi i frullati vegani, è la frutta fresca, ma altri ingredienti vengono comunemente aggiunti per addensare la bevanda e aggiungere la consistenza cremosa familiare. Alcuni degli addensanti più popolari nei frullati sono il latte e lo yogurt, che non hanno un posto nella dieta vegana. I frullati vegani possono sostituire il latte e lo yogurt con una serie di ingredienti, tra cui latte non caseario, yogurt di soia, polveri proteiche vegane o persino tofu.

La maggior parte dei frullati vegani sono intrinsecamente ricchi di vitamine e spesso antiossidanti grazie ai vari frutti e, occasionalmente, alle verdure, che costituiscono la maggior parte delle bevande. È certamente possibile preparare un frullato vegano con nient’altro che frutta e un po ‘di succo o latte non caseario, ma i risultati possono essere più sottili e meno cremosi di un frullato che utilizza un ingrediente addensante. Per ottenere una consistenza più spessa con ingredienti minimi, la frutta congelata può essere miscelata con frutta fresca o frutta fresca mescolata con cubetti di ghiaccio. Una banana sbucciata tagliata a pezzi e congelata può essere aggiunta per addensare la consistenza e anche aggiungere un po ‘di cremosità nel rispetto delle restrizioni dietetiche vegane.

I componenti liquidi dei frullati vegani rientrano generalmente in una di due categorie: succo di frutta o latte non caseario. Qualsiasi tipo di succo che integra le selezioni di frutta utilizzate – che vanno dal succo di mela al succo d’arancia al succo di melograno – può essere utilizzato nei frullati vegani. I latti non caseari possono essere derivati ??da riso, soia, canapa o noci; molte varietà sono disponibili in aromi semplici, alla vaniglia o al cioccolato, il che le rende compatibili con molteplici scelte di frutta.

I vegani devono fare attenzione a includere abbastanza proteine ??nella loro dieta e i frullati vegani sono in realtà un modo semplice per rafforzare l’assunzione di proteine. I frullati possono essere addensati con yogurt di soia, polveri proteiche a base vegetale o tofu di seta. Lo yogurt di soia viene spesso in varietà semplici o di frutta, il che rende facile mescolare e abbinare combinazioni di sapori. Le proteine ??di canapa, proteine ??di soia e riso integrale sono tutte polveri proteiche vegane accettabili che possono addensare significativamente i frullati con solo uno scoop o due. Poiché il tofu è ricco di proteine ??ma di sapore molto delicato, varietà morbide come il tofu di seta possono essere tagliate a cubetti e miscelate in frullati.

Alcune altre possibili variazioni sui frullati vegani sono realizzate attraverso ingredienti extra aggiunti per aromatizzare o una spinta nutrizionale. Poiché il miele non è strettamente vegano, i dolcificanti come lo sciroppo d’agave, lo zucchero di canna naturale o lo sciroppo d’acero sono scelte comuni. A volte vengono aggiunti semi di lino o olio di semi di lino perché sono buone fonti vegetali di acidi grassi omega 3. Allo stesso modo, le noci tritate finemente oi burri di noci possono essere aggiunti ai frullati vegani come fonti di proteine ??e grassi sani.