Quali sono i diversi tipi di riparazioni dell’alternatore?

Molte riparazioni dell’alternatore comportano la rimozione dell’unità difettosa e la sua sostituzione con una nuova o ricostruita, e questa è spesso la soluzione più economica. In alcuni casi il regolatore di tensione può essere sostituito, specialmente se si tratta di una parte esterna. Altre riparazioni dell’alternatore possono comportare la rimozione dell’unità, l’apertura e la sostituzione o il fissaggio di componenti interni, quali avvolgimenti, spazzole, cuscinetti e commutatore. Un problema che sembra essere associato all’alternatore può anche implicare connessioni allentate o corrose, una batteria difettosa o altri problemi.

Per determinare se sono necessarie riparazioni dell’alternatore, in genere vengono eseguiti alcuni semplici test. La batteria viene solitamente caricata e testata per prima perché può essere difficile ottenere letture accurate dall’alternatore senza una corretta tensione di ingresso. A differenza dei generatori più vecchi, gli alternatori richiedono una tensione costante della batteria per funzionare correttamente. Una batteria difettosa può potenzialmente danneggiare un alternatore forzandolo a funzionare senza questa tensione di ingresso o rendendolo troppo duro. Se la batteria sembra essere in buone condizioni, la tensione e l’uscita di corrente dell’alternatore vengono generalmente testate a diversi regimi del motore e condizioni di carico.

La riparazione più comune associata agli alternatori è la sostituzione. Se l’alternatore non sta fornendo la tensione o l’amperaggio richiesti, il modo più economico per correggere la situazione è spesso acquisire un’unità nuova o ricostruita. Per sostituire un alternatore, è necessario rimuovere la serpentina o la cinghia trapezoidale. È inoltre necessario rimuovere eventuali collegamenti elettrici all’alternatore, dopodiché è possibile rimuovere i bulloni e le staffe che collegano l’unità al motore.

Molti veicoli più vecchi utilizzavano regolatori di tensione che non erano integrati con l’alternatore. I primi esempi di questi interruttori meccanici usati, sebbene le versioni più recenti abbiano componenti a stato solido, come i transistor. Quando il regolatore di tensione non funziona, l’alternatore non funzionerà più correttamente. Se il regolatore di tensione non si trova all’interno dell’alternatore, in genere è facile da rimuovere e sostituire. In alcuni casi, un regolatore montato su un alternatore può anche essere sostituito senza rimuovere l’unità dal veicolo, sebbene ciò sia meno comune.

Altri tipi di riparazioni dell’alternatore richiedono che l’unità venga rimossa dal veicolo e aperta. Poiché si tratta di un processo ad alta intensità di manodopera, è normale che l’alternatore venga ricostruito in questo momento invece di sostituire semplicemente un singolo componente. Le riparazioni comuni dell’alternatore che possono essere eseguite dopo l’apertura dell’unità includono la sostituzione delle spazzole, la pulizia degli avvolgimenti e la sostituzione dei diodi raddrizzatori. Il cuscinetto può anche essere premuto, specialmente se stava facendo rumore.